-
Coronavirus e crisi climatica: prepariamoci alla normalità
-
Non siamo in grado di valutare la misura del colpo che il coronavirus assesterà all’economia italiana e a quella mondiale. Ma sarà ingente, a riprova della fragilità di un assetto che esibisce invece ogni giorno la potenza planetaria della finanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Coronavirus in Lombardia, cronaca di un delirio collettivo
-
Ora più che mai è fondamentale opporsi al dilagare dell’irrazionalità, non alimentare la paura, mantenersi lucidi e aperti e insistere sulle vere emergenze di questo momento. Una mimosa fiorita anzitempo è molto più inquietante di una finta pestilenza
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Cos'è il femminismo oggi ?
-
La rinuncia del femminismo ai presupposti nati agli inizi degli anni 70, è perché il sistema in cui viviamo è comunque riuscito a far prevalere le ambizioni personali... e l’emancipazione della Donna, rispetto alla Liberazione della Donna
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Cosa ci insegna (di buono) il virus
-
Ma la lezione del virus non riguarda solo la sanità. Bisognerebbe avere la forza di riflettere sulle impressionanti immagini dei cieli della Cina a febbraio, elaborate dal satellite dell’Esa Sentinel 5, preposto al controllo della qualità dell’aria: il biossido di azoto è diminuito dal 10 al 30%, e non solo a Wuhan
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
COSA SIGNIFICA VIVERE ?
-
Di seguito una serie di risposte alla domanda del titolo
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Covid19: ecco i brillanti risultati dei fanatici del Pil
-
Continuiamo ad essere certi di essere nelle mani del “governo dei migliori”?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
COVID: CHE TEMPO FA
-
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Covid: male comune con benefici privati
-
Ascoltare persone già ricche che si vantano di aver incrementato gli utili e vedere tutte quei fattorini in giro, immaginando i profitti in più di chi è proprietario delle piattaforme di delivery, a me fa venire i brividi
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
DA COSA NASCE L’ODIO , IL RANCORE E LA REGRESSIONE CULTURALE ? BASTANO LE “SARDINE” PER CAMBIARE ?
-
E’ la “durezza del vivere quotidiano”, che incrementa l’odio... . È il contesto sociale , in cui l’essere umano è stato ridotto a pura merce ...
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
DDL ZAN
-
Non bruciamo il corpo sessuato sull’altare della fluidità di genere
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè