-
In 10mila per Coltano e San Rossore: «Basta armi, basta basi militari»
-
Nel giorno della festa della Repubblica un lunghissimo corteo percorre le strade bianche del parco regionale, attraversando campi ben coltivati e strappati all'incuria, per ribadire l'opposizione popolare alla megabase militare che il ministero della Difesa vorrebbe realizzare anche all'interno dell'area protetta
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Nessuna base per nessuna guerra
-
70 ettari di territorio, dentro un parco naturale toscano, da devastare grazie a un progetto finanziato con i soldi pubblici per alimentare la guerra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’ALTERNATIVA
-
C’è un’altra guerra che dobbiamo combattere tutti insieme per riuscire a bloccare la corsa verso il disastro ambientale che minaccia la sopravvivenza della umanità: è una guerra che non possiamo vincere divisi e impegnati in una egoistica corsa ad accaparrarci le residue risorse del pianeta
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Legambiente - Indagine Beach Litter
-
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2022 abbiamo censito 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Per la maggior parte oggetti e frammenti di plastica. L’usa e getta tra le principali cause di inquinamento in mare.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
INSISTIAMO: DRAGHI CONVOCHI CON URGENZA UNA CONFERENZA ENERGIA/CLIMA
-
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR
Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, NOstra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA NUOVA SPECULAZIONE CON L’ACQUA, IL GREEN ECONOMY ED IL COSA FARE
-
Le imprese multinazionali, vogliono trasformare l’acqua ed anche tutto il patrimonio naturale del pianeta Terra in merce, con il fine di monopolizzare e fare i massimi profitti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa
-
L’antagonismo fra la Borsa e la vita questa volta non è una metafora.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Guerra o conversione ecologica?
-
La guerra in Ucraina ha messo in secondo piano il rischio climatico, ma noi che abbracciamo l’ecologia integrale dobbiamo invece riportarlo in primo piano
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Nonviolenza
-
La guerra è modo di porsi nel mondo penetrato da tempo dentro di noi. Il suo coronamento è il modello economico di stampo capitalista (competizione, profitto, accumulazione) che imita la guerra permanente di tutti contro tutti
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La conversione ecologica di fronte alla guerra
-
Bisogna considerare e valutare il rischio che l’intensificazione del conflitto sfoci in una sua estensione, fino a mettere direttamente a confronto Nato e Federazione russa: entrambi con il loro arsenale nucleare
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente