254 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Thomas Sankara, il Che Guevara d’Africa che voleva cambiare il suo Paese. E aspetta ancora giustizia
Rivoluzionario, carismatico, il presidente dello Stato africano fu ucciso da un commando il 15 ottobre 1987, in una congiura internazionale. Ora finalmente si apre il processo contro i suoi assassini
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Senza freni
C’è una frenesia del ripartire che non tollera freni. È la frenesia degli opinion leader che hanno già assolto gli imprenditori della funivia del Mottarone
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
I leoni del referendum
In una situazione in cui si registra una forte crisi di credibilità della magistratura, dovuta a scandali vari, ampiamente valorizzati dai media, questo potrebbe essere il momento giusto per assestare un colpo mortale al progetto costituzionale, che ha voluto un giudice indipendente a garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini
Si trova in ARTICOLI / Politica
La scarcerazione di Brusca: nessuna sconfitta dello Stato, ma una (dolorosa) vittoria della legge
Piuttosto che plateali dichiarazioni di sdegno per una legittima scarcerazione, sarebbe bene che la nostra classe politica meditasse sulla attuale legislazione che, ad oggi, sembra invece essere forse l’unico efficace strumento di contrasto all’egemonia mafiosa. Una legislazione nella quale Giovanni Falcone, a ragione, ha sempre creduto
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
PRODUCI CONSUMA CREPA !
Il governo Draghi dopo aver regalato il 74% dei 240 miliardi del Ricovery Pland ai padroni delle imprese, anche a quelle che hanno lavorato di più durante il Covid, ha deciso di fargli fare ancor più PROFITTI attraverso i seguenti provvedimenti:
Si trova in ARTICOLI / Società
Virginia Raggi è stata assolta in via definitiva, con buona pace di chi già la condannava
Virginia Raggi ha commentato sobriamente sulla sua pagina Facebook rinnovando la sua fiducia nella Giustizia, che vale la pena di sottolineare ha dimostrato nei fatti con un comportamento conseguente dal 2016 ad oggi
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
Israele: una tregua ma il conflitto rimane
Una fragile tregua ha posto fine all’ennesima esplosione di violenza nel conflitto infinito che da quasi un secolo dilania il territorio dell’ex Mandato britannico della Palestina. Anche questa volta il sole sorge su un paesaggio di macerie, costellato di lutti che alimentano l’odio instillato nella carne viva dei due popoli da una lunga storia di abusi, di discriminazioni, di crimini contro l’umanità
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’ostinata e irritante ingiustizia contro Mimmo Lucano
Le vittime sono i migranti, sostiene l’accusa, e questa affermazione può essere condivisibile a patto che si aggiunga che sono vittime di chi ha smantellato il modello Riace, almeno nella sua versione istituzionalizzata, perché poi il modello continua a vivere, a esistere.
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
I fatti contano, perché non si raccontano?
Ai direttori dei media Italiani, giornali, radio e tv
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
ICAHD E IAI CHIEDONO LA FINE IMMEDIATA DI TUTTE LE DEMOLIZIONI DELLE CASE, DEGLI SFRATTI E DELLA PIANIFICAZIONE DISCRIMINATORIA
FACCIAMO SENTIRE LE NOSTRE VOCI AI POPOLI E AI GOVERNI!
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra