Costituzione

15 maggio 2019

Un decreto incostituzionale da respingere

Comitato Democrazia Costituzionale
I contenuti gravemente incostituzionali del decreto lo fanno apparire come un atto sovversivo dei valori che la Costituzione ha posto a fondamento della Repubblica italiana
Costituzione
7 maggio 2019

Meno parlamentari, troppo governo

Alfiero Grandi
La riduzione del numero dei parlamentari attualmente in discussione ha motivazioni solo di risparmio, senza alcun riguardo al ruolo che il Parlamento deve svolgere
4 aprile 2019

Salvini è un pericolo per la nostra Costituzione. Occorre difenderla, a partire dalle origini antifasciste

Alfiero Grandi
La sinistra nel suo insieme sembra non rendersi conto della gravità della situazione
Costituzione
21 novembre 2018

La maturità a prova di costituzione

Tomaso Montanari - Il Fatto Quotidiano
Costituzione
6 novembre 2018

Sui migranti uno sfregio alla Costituzione

Gaetano Azzariti - Il Manifesto
Dl sicurezza. Il decreto è una summa di incostituzionalità che potrebbe essere portato ad esempio di ciò che non può essere fatto in materia di migrazioni
12 ottobre 2018

“Via l’art. 81 dalla Carta: sovrano è il Parlamento, non i mercati”

Silvia Truzzi - Il Fatto Quotidiano
“La sovranità non appartiene alla finanza, ma neanche a un popolo astratto: la sovranità è solo costituzionale”
29 settembre 2018

Costituzione, errori da non ripetere

Alfiero Grandi - Il Fatto Quotidiano
16 settembre 2018

Una nuova stagione di lotta per la costituzione

Coordinamento per la democrazia Costituzionale
Per adesioni scrive a segreteria.comitatoperilno@gmail.com
23 giugno 2018

La Costituzione sia il faro del governo

Alfiero Grandi - Il Fatto Quotidiano
29 maggio 2018

La crisi politica tracima in crisi costituzionale

Gaetano Azzariti - Il Manifesto
I rapporti tra presidenza, partiti e leader sembrano improntati alla minaccia, nel silenzio attonito dell’opposizione e tra le urla della moltitudine indignata
14 aprile 2018
28 marzo 2018

Contro il pareggio di bilancio in Costituzione

Alfonso Gianni - coordinamentodemocraziacostituzionale.it
E' necessario cancellare la modifica costituzionale introdotta nel 2012 e ribadire che le leggi di bilancio sono sottoposte alla soddisfazione dei diritti fondamentali delle persone e non viceversa