Cultura
Contro la militarizzazione delle scuole
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
Giovedì 9 marzo 2023 alle pre 12.00 presso la Sala stampa di Montecitorio a Roma si terrà la conferenza stampa per il lancio dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole.
Pace
Scuola
Il cardinale Zuppi e la lezione di Don Milani: «Cercava solo l'amore»
stralcio della prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi
«Non dobbiamo difenderci dal suo messaggio appassionato, svuotarlo riducendolo a esortazione, ma aprirci al suo contenuto». La riflessione del cardinale e la raccolta delle sue "Lettere"
Cultura
UOMINI DI CULTURA O QUAQUARAQUA?
Umberto Franchi
Dante e Puccini sono stati uomini senza etichette svolgendo un lavoro intellettuale creativo , richiedendo sempre la massima libertà di pensiero sui fondamenti delle loro opere ... per cui le meschine uscite strumentali di Sangiuliano e Veronesi vanno respinte con forza al mittente !
Cultura
Rende liberi e indispensabili: la scuola di bell hooks non è quella del merito
Cristina Quintavalla
“Il mondo è una classe” - A un anno dalla sua scomparsa (15 dicembre), il messaggio della femminista nera, docente e scrittrice, appare quanto mai attuale. L'istruzione, secondo lei, è utilizzata per conservare i rapporti di potere e il modello antropologico, fondato sull’ingiunzione a essere vincenti, competitivi e sulla colpevolizzazione di coloro che non ci riescono
Cultura
Il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista
Domenico Maceri
Secondo alcuni calcoli durante la prima metà dell'ottocento un terzo dei fondi promessi o contribuiti a Harvard provenivano da individui o gruppi che avevano guadagnato i loro patrimoni dalla schiavitù.
Cultura
Razzismo
FIRMA LA PETIZIONE DI MI RICONOSCI? NO AI PRIVATI NEI BENI CULTURALI
gruppo campano di Mi Riconosci,
Ancora una volta si tenta di inculcare e fare endemica la concezione elitaria dell'arte e della cultura.
Cultura
Le università e la difesa della libertà accademica nelle scuole americane
Domenico Maceri
Si è arrivati persino a mettere alcuni libri al bando per non “indottrinare” gli studenti con idee “anti-americane”
Cultura
Scuola
Scuola, tempo di bilanci e prospettive: per un 2022 all’insegna della mobilitazione
Marina Boscaino
Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato. Scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione
Cultura
Scuola
FATECI SPAZIO
Angelica Chidichimo
La mattina del 18 ottobre alle ore 11.00 il sindacato studentesco universitario Sinistra Per ha organizzato un sit-in in Largo Ciro Menotti, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa
Alfiero Grandi. Il libro. Romano Prodi, “Strana vita la mia”, Solferino Editore, Milano 2021
Alfiero Grandi
“Strana vita la mia”, storia raccontata da Romano Prodi in un libro (Solferino editore) a pochi mesi dall’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
Politica
Cultura
Se la storia volta pagina
Domenico Gallo
La caduta di Kabul è un evento epocale che rappresenta una svolta nella Storia come lo fu il crollo del muro di Berlino
Armamenti
Società
Cultura
“Avete reso l’università un’azienda. Perseguendo solo il profitto”
Redazione
Questa è solo una delle dure affermazioni, quella che circola maggiormente in queste ore, dopo la diffusione su larga scala del discorso tenuto da tre studentesse della Scuola Normale Superiore di Pisa, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi del 9 luglio scorso.
Economia
Cultura