Economia
Acqua pubblica, il 3 novembre parte la carovana contro la privatizzazione
Corrado Oddi
                La sostanza è una sola: si deve chiudere la stagione iniziata con i referendum di 10 anni fa e stabilire definitivamente che il modello di gestione è quello imperniato sulle grandi multiutilities quotate in Borsa
                
                    
                      Economia
                    
                
              Il collasso dei Comuni prepara le privatizzazioni
Marco Bersani
                Proponiamo loro di rispondere a due semplici domande: perché andare a votare sindaci e consiglieri comunali se le risorse a disposizione dei Comuni sono vicine allo zero? Quale utilità sociale hanno amministratori locali il cui unico compito è tagliare la spesa sociale e privatizzare beni comuni e servizi pubblici?
                
                    
                      Economia
                    
                
              La riforma di Draghi per l’efficienza economica non per la giustizia fiscale
Alfonso Gianni
                Due gli scontri «di classe» in atto: sul catasto e quindi sulla tassazione dei patrimoni immobiliari, e l’altro sull’Irpef, cioè sulla tassazione dei redditi da lavoro
                
                    
                      Economia
                    
                
              Dov’è il fisco più equo e più giusto?
Marco Bersani
                Si tratta di decidere se, dopo decenni di deregolamentazione che ci hanno precipitato nella pandemia e di fronte alle sfide del riscaldamento climatico, vogliamo essere un conglomerato di individui che compete o finalmente una comunità sociale che condivide
                
                    
                      Economia
                    
                
              Aumenti delle tasse ai ricchi: strada in salita per i democratici
Domenico Maceri
                La strada è decisamente in salita poiché al Senato i repubblicani possono ostruire facilmente mediante la regola del filibuster, che richiede 60 consensi favorevoli per procedere al voto, e i democratici ne hanno solo 50
                
                    
                      Economia
                    
                
              Vaccini, la grande rapina di Big Pharma
Roberto Ciccarelli
                Oxfam e Emergency: "Miliardi di investimenti pubblici, profitti record e tasse irrisorie per Pfizer, Moderna e BioNTech. Per controllare il virus, porre fine ai monopoli sui vaccini (al 90% andati ai paesi ricchi), condividere tecnologia e know-how e vaccinare quante più persone possibile. Per i due colossi Usa 26 miliardi di dollari di ricavi e aliquote fiscali bassissime al 7 e al 15%"
                
                    
                      Economia
                    
                
              "Reddito di cittadinanza": è giusto, va tolto o modificato ?
Umberto Franchi
                Mi sembra che, il “reddito di cittadinanza “, sia uno strumento non solo di “Civiltà” ma  indispensabile per cercare di lenire le disuguaglianze create dalle scelte classiste fatte nel passato da tutti i governi di centrodestra e centrosinistra
                
                    
                      Economia
                    
                
              La fine dell'embargo: una nuova strada per i rapporti fra Cuba e Stati Uniti?
Domenico Maceri
                Di questi giorni l'amministrazione di Biden sta valutando la sua politica sui rapporti con Cuba. L'eliminazione dell'embargo è ovviamente sul tavolo delle considerazioni
                
                    
                      Economia
                    
                
              Le tasse a misura di lobby, firmiamo per la tassa patrimoniale
Fausto Bertinotti, Alfonso Gianni 
                Dopo 6 mesi di discussione la montagna ha partorito il topolino, nessuna revisione dell’Irpef, taglio dell’Irap, flat tax per gli autonomi, silenzio sulla riforma del catasto
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Politica
                    
                
              Altro che boom. La ripresa sulla pelle dei lavoratori
Alfonso Gianni
                Le migliori previsioni si fondano sull’efficacia dell’intervento pubblico e non tanto sulla sbandierata capacità imprenditoriale privata
                
                    
                      Economia
                    
                    
                      Lavoro
                    
                
              A Genova per disarmare i mercati
Marco Bersani
                La pandemia ha scoperchiato la nostra fragilità e vulnerabilità, rendendo chiara l’interdipendenza fra le persone e fra queste e l’ambiente dentro il quale vivono
                
              Draghi premiato come miglior attore del Pnrr
Marco Bersani
                Per l'incontro Draghi - Von der Leyen non poteva esserci ambientazione migliore degli studios di Cinecittà
                
                    
                      Economia
                    
                
              l G7 ha evidenziato quanto sia necessario l’intervento massiccio dello Stato nell’economia
Paolo Maddalena
                Quello che occorre è tornare all’idea, molto chiara ai romani ma offuscata dalle concezioni borghesi e neoliberiste, della “proprietà pubblica demaniale”, che è sancita dall’articolo 42 primo comma della Costituzione
                
                    
                      Economia
                    
                
              Autostrade: nelle mani dello Stato arrivano i debiti
Marco Bersani
                Il risultato finale è che i grandi (im)prenditori portano a casa oltre 5 miliardi di utili e si scrollano dalle spalle il fardello del debito
                
                    
                      Economia
                    
                
              
 
    
