Economia

18 maggio 2021

Verso una controriforma fiscale?

Alfonso Gianni
Se le ipotesi restano come ipotizzato si tratterebbe di una controriforma che affosserebbe ogni anelito di giustizia fiscale
Economia
18 maggio 2021

Così l’inettitudine dei nostri politici ostacola lo sviluppo economico

Paolo Maddalena
Quello che è molto triste registrare è che nell’amministrazione italiana si è radicato il virus più terribile che si possa immaginare: quello della corruzione, che inficia qualsiasi tentativo riguardante la nostra ripresa economica, politica e sociale
Economia
18 maggio 2021

Biden e i brevetti anti-Covid: le vite umane più importanti dei profitti?

Domenico Maceri
La mossa di Biden potrebbe dunque incentivare le aziende farmaceutiche a produrre la quindicina di miliardi di vaccini necessari in tempi rapidi. Comunque vada, Biden si è preso la parte morale della contesa agendo per tentare di salvare le più vite possibili
Economia
11 maggio 2021

Joe Biden sembra voler limitare il neoliberismo, ma in Italia e nell’Ue trionfa ancora

Paolo Maddalena
L’Italia ha tutte le possibilità per una sua forte ripresa economica, e che per realizzarla ha solo bisogno di far valere la proprietà pubblica demaniale sulle proprie fonti di produzione di ricchezza e di non essere sottomessa ai voleri, incostituzionali, di certi operatori dell’Unione europea
Economia
7 maggio 2021

Da Fedez al WTO

Domenico Gallo
Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
Economia Politica Sanità
29 aprile 2021

VACCINI, L'ITALIA SCENDA IN CAMPO, WTO 30 APRILE E 5 MAGGIO ULTIMA CHIAMATA: SOSPENDERE I BREVETTI PER SALVARE L'UMANITA'!

Comitato Italiano petizione ICE Right2cure
COMUNICATO STAMPA - Vaccini, sospendere subito i brevetti per arginare la diffusione del virus: “Draghi risponda urgentemente alla nostra richiesta!” Forte preoccupazione del Comitato Italiano Diritto alla Cura: “La tragedia indiana riguarda anche noi. E’ in gioco la vita di tutti!”
Economia Giustizia Sanità
19 aprile 2021

L’unico gioco in città?

John Holloway
Quando pensiamo al riscaldamento globale, alla necessità di fermare la violenza contro le donne, di controllare la pandemia, di risolvere la nostra disperazione economica nella crisi attuale, è ancora difficile evitare di pensare che sia solo nello Stato che possiamo trovare le risposte
Economia
2 aprile 2021

Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare

Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo
Decisione che RIPD ritiene inaccettabile: non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma accantonando le proposte delle organizzazioni della società civile (e del mondo del lavoro) considera il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese
Economia
17 marzo 2021

Presto scopriremo quanto sia dannoso l’attuale sistema economico dominato dal neoliberismo

Paolo Maddalena
La notizia positiva che Alitalia, per ora ancora in mano pubblica, nell’arco dell’amministrazione straordinaria (maggio 2017- dicembre 2019) ha ricevuto 1,3 miliardi di contributi statali, ma ha guadagnato due miliardi, restituendo al sistema paese, tenendo conto dell’indotto, 630 milioni di profitti.
Economia
11 marzo 2021

L’aumento del salario minimo: sconfitta al Senato ma Sanders non si arrende

Domenico Maceri
Il traguardo dell’aumento del salario minimo sarebbe utile non solo per i beneficiari ma anche dal punto di vista politico per i democratici i quali lo potrebbero usare nelle prossime elezioni di midterm del 2022.
Economia
27 febbraio 2021

Torna l’austerità espansiva

Marco Bersani
Urge uno scatto sociale, per contrapporre al potere di profitti, accentramento e oligarchia, la rivoluzione della cura, della redistribuzione e della democrazia
Economia
19 febbraio 2021

L’impresa può tutto

Paolo Cacciari
Quando vedo il capo della lobbying dell’alta finanza sommare la carica di capo di governo – scrive Paolo Cacciari – allora capisco che davvero le imprese possono tutto…”
Economia Politica
11 febbraio 2021

La distruzione creativa di Draghi

Marco Bersani
Per capire cosa ci aspetta, può essere utile rifarsi all’ ultimo rapporto -dicembre 2020- del “Gruppo dei Trenta” , organizzazione privata formata da importanti economisti e finanzieri internazionali, tra i quali Mario Draghi
Economia