Economia
POTENZA DI FUOCO : 750 MILIARDI DI PRESTITI GARANTITI A TASSO ZERO ALLE IMPRESE MA PER FARE COSA ?
Umberto Franchi
l’Italia oltre a non accettare il MES, dovrebbe chiedere anche l’annullamento del Fiscal compact, stabilendo da subito un vasto programma di investimenti
Piano di salvezza nazionale
Diversi
Abbiamo articolato il piano in una proposta di legge in più articoli
che è stata inviata per mail a tutti i rappresentanti nelle istituzioni
Il virus minaccia valori civili e libertà di pensiero. Non si salvano da soli, tocca a noi
Paolo Pileri
È ora, con i piedi nelle macerie, che i i decisori politici devono occuparsene anziché blaterare propagande elettorali. Questo è il momento di mettere al sicuro i valori civili e sociali più preziosi
Economia
Coronabond, non confondere il realismo con il lealismo
Alfonso Gianni
Ue. Dove riverserebbe la Germania le sue merci se il mercato europeo, già monco per la Brexit, gli si sfarinasse davanti? Ciò che è irrealizzabile non è un necessario e utile atto di solidarietà, ma un isolazionismo fondato sull’insana convinzione dell’intrinseca superiorità teutonica che tante tragedie ha già portato
Economia
Politica
La ricetta DRAGHI: sostegno illimitato al grande capitale finanziario da parte degli stati che scaricheranno sui cittadini i costi del debito pubblico
Cristina Quintavalla
Il verbo di Draghi impazza sui media mainstream: gli stati spendano senza limiti e vincoli per risollevare l'economia che rischia la depressione.
Mercati, banche, imprese, classe politica ringraziano
Economia
Caro professor Draghi
Marco Bersani
Lettera aperta all’ex presidente della Banca Centrale europea, uno dei più autorevoli e potenti sostenitori della trappola del debito, con la quale per decenni sono stati fatti digerire sanguinosi tagli alla spesa pubblica (non solo alla salute), privatizzazioni, sgretolamento dei diritti sociali e del lavoro
Economia
Tagliare subito le spese per le armi
Alex Zanotelli
La crisi del coronavirus impone di ripensare la nostra quotidianità ma anche i nostri stili di vita e i nostri modelli di sviluppo, non c’è dubbio. Perché non anche le priorità di spesa dei governi?
Economia
Sanità
Servono ancora e a quanto i bazooka finanziari?
Alfonso Gianni
Da questa crisi si esce o con un forte arretramento su ogni versante o con cambiamenti radicali
Economia
A casa senza restare in silenzio
Marco Bersani
Grazie alle politiche di austerity abbiamo tagliato tutta la spesa per istruzione, ricerca, sanità, previdenza sociale. “Per questo dobbiamo rimanere a casa – scrive Marco Bersani -, ma non dobbiamo assolutamente rimanere in silenzio”
Politica
Sanità
La cecità di stato: il virus spiegato da Goldman Sachs
Barbara Spinelli
Il Covid-19 ricorda il libro Cecità di Saramago. Da anni le autorità pubbliche avanzano come ciechi, di crisi in crisi, continuando a tagliare spese sanitarie e ricerca
Economia
Sanità
Il capitalismo può essere superato. Dobbiamo solo ritrovare il concetto di “limite”
Vincenzo Carbone
L’accumulazione di capitale è il prodotto di un profondo vuoto esistenziale, che si prova a colmare attraverso i beni materiali
Società
CORONAVIRUS: C’É CHI SCOMMETTE SUI TUOI STARNUTI
Marco Bersani
E’ il capitalismo, bellezza! Il più pericoloso dei virus che tutte e tutti dovremmo debellare
Economia