Economia
BENZINA ALLE STELLE , GAS ALLE STELLE, ENERGIA ALLE STELLE CHI FERMA LA SPECULAZIONE ?
Umberto Franchi
NON C'E' NESSUNA RELAZIONE DIRETTA TRA LA GUERRA IN CORSO E L'AUMENTO DELLA BENZINA E DEL GAS... E' SOLO UNA SPECULAZIONE !
Economia
I nodi del "Paese di Pulcinella"
Claudio Mazzoccoli
Siamo il paese di Pulcinella, e mai come in questi momenti si capisce come siamo stati lasciati soli ad affrontare le conseguenze della incapacità di chi avrebbe dovuto gestire le cose
Economia
L'aumento dei prezzi e tariffe ed il ruolo dello Stato
Umberto Franchi
LE FAMIGLIE ITALIANE A CAUSA DEL RINCARO DELLE BOLLETTE , DOVRANNO SBORSARE UN COSTO IN PIU’ DI 150 EURO AL MESE CIRCA 1700 EURO L’ANNO
Economia
L’inflazione crescente e il dilemma delle banche centrali
Mario Lettieri, Paolo Raimondi
I soldi facili hanno determinato la crescita dell’inflazione “drogando” finanza ed economia, facendo aumentare i debiti e la propensione al rischio…
Economia
La scuola al servizio delle imprese
Marco Bersani
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Economia
Politica
Scuola
Fermare le privatizzazioni ora
Marco Bersani
Acqua, energia, trasporti, rifiuti e welfare: tutte materie sulle quali una riappropriazione sociale diventa ancor più necessaria, se si vogliono affrontare, subito e con la determinazione necessaria, le due drammatiche sfide della crisi climatica e della diseguaglianza sociale
Economia
Un sistema di sanità “socialista”? La California ci prova
Domenico Maceri
In America ci sono 28 milioni di residenti senza assicurazione medica (8, 6 %), 3 milioni dei quali in California (7%). È triste che in un Paese così ricco come gli Stati Uniti non si possa offrire copertura sanitaria a tutti gli americani per lo strapotere del Partito Repubblicano
Economia
E se il trasporto pubblico fosse gratis come scuola e sanità?
Jaime D'Alessandro
I primi dati della sperimentazione avviata a Genova da un mese. Gli esempi di Lussemburgo, Estonia e Belgio. Strategie che sembravano impossibili da applicare fino a poco fa. La grande convinzione collettiva legata all'era dell'automobile è che non ci siano alternative. Ma non è così
Economia
L’Italia, distratta dal voto per il Colle, continua a precipitare nella sua dissoluzione economica
Paolo Maddalena
Il governo Draghi ha inserito nel decreto fisco la possibilità di pareggiare i conti pubblici con i derivati, cioè con delle pure scommesse, la cui perdita, data sempre al 50%, finisce, come è ovvio, sulle spalle di tutti i cittadini, nelle sue varie articolazioni.
Economia
Serve un’altra Banca Centrale Europea
Marco Bersani
Per rispondere alle ultime manovre della banca centrale degli Usa, l’Ue si prepara al ritorno dell’austerity, con conseguenze disastrose per diversi paesi (tra cui l’Italia), di cui nessuno sembra preoccuparsi
Economia
COVID : CHE TEMPO FA IN ITALIA ?
Umberto Franchi
Oggi verifichiamo che Il bene superiore di questo governo è garantire i profitti dei padroni e mettere le mani sui finanziamenti europei che al 70% sono stati concessi alle imprese...
Economia
Sanità
Forum Mondiale dell'Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Candidare l’Italia a ospitare il Forum Mondiale dell’Acqua nel 2024, la cui popolazione con un plebiscito di oltre 26 milioni ha votato al Referendum del 2011 per l'acqua pubblica è uno sfregio alla sovranità democratica e alla cittadinanza tutta, che attende da oltre 10 anni una legge per “l'acqua bene comune e diritto umano universale”, di per sé sottratta al mercato e al profitto
Economia
Prezzo del gas: questa non è una crisi, è una catastrofe
Ugo Bardi
Le mascherine all’aria aperta, il cenone di Natale, le vittoria dell’Inter, il boom degli smartphone pieghevoli… Intanto il prezzo del gas arriva a un valore dieci volte più alto rispetto a quello di un anno fa. È come se il petrolio costasse 300 dollari al barile, mentre ora ne costa circa 70
Economia