Economia

4 gennaio 2022

SANITA’ E COVID LUCCA, IN TOSCANA, IN ITALIA

Umberto Franchi
Economia Sanità
31 dicembre 2021

Forum Mondiale dell'Acqua 2024 in Italia: una candidatura a sostegno delle multinazionali

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Candidare l’Italia a ospitare il Forum Mondiale dell’Acqua nel 2024, la cui popolazione con un plebiscito di oltre 26 milioni ha votato al Referendum del 2011 per l'acqua pubblica è uno sfregio alla sovranità democratica e alla cittadinanza tutta, che attende da oltre 10 anni una legge per “l'acqua bene comune e diritto umano universale”, di per sé sottratta al mercato e al profitto
Economia
23 dicembre 2021

Prezzo del gas: questa non è una crisi, è una catastrofe

Ugo Bardi
Le mascherine all’aria aperta, il cenone di Natale, le vittoria dell’Inter, il boom degli smartphone pieghevoli… Intanto il prezzo del gas arriva a un valore dieci volte più alto rispetto a quello di un anno fa. È come se il petrolio costasse 300 dollari al barile, mentre ora ne costa circa 70
Economia
17 dicembre 2021

Appello - STOP al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni

Segreteria Operativa Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni
Economia Ambiente
18 dicembre 2021

Non siamo sulla stessa barca di Draghi

Marco Bersani
Uscire dall'economia del profitto e costruire la società del 'prendersi cura' è oggi più che mai la direzione necessaria
Economia Politica
17 dicembre 2021

La notizia che non c’è

Domenico Gallo
La spesa militare, a livello globale, è raddoppiata dal 2000 ad oggi, arrivando a sfiorare i duemila miliardi di dollari statunitensi all’anno, il che equivale a un colossale dispendio di risorse che potrebbero essere utilizzate a scopi migliori.. La Proposta di 50 premi Nobel..
Economia Politica
16 dicembre 2021

Elogio delle tasse

Francesco Pallante
Einaudi riteneva che solo «un assai elevato senso civico» avrebbe consentito il successo delle politiche redistributive
Economia
3 dicembre 2021

Il 4 dicembre è il No Draghi Day. Manifestazioni in diverse città

Sindacati diversi
Si conferma la linea politica dell’aumento delle disuguaglianze, anziché invertire rotta.
Economia
2 dicembre 2021

L’incesto tra politica ed economia è il vero nemico della democrazia

Nadia Urbinati
E’ nel mondo di mezzo che sta il problema della disfunzione che lamentiamo. Non nelle elezioni, non nel diritto di voto, ma nella commistione del potere politico e di quello economico che la fine dei partiti organizzati ha reso cronica
Economia Politica
26 novembre 2021

FISCO QUALE RIFORMA E’ STATA FATTA DAL GOVERNO DRAGHI ?

Umberto Franchi
CONTINUA LA VENDETTA DI CLASSE !
Economia
26 novembre 2021

Tutti d’accordo nell’abbassare le tasse al ceto medio

Alfonso Gianni
La riforma fiscale, nel 1974, prevedeva un sistema di 32 aliquote dal 10% al 72%. Da allora un lungo ma implacabile percorso di innovazioni legislative regressive
Economia
22 novembre 2021

Tim, con questo governo la finanza può mettere a segno uno dei suoi colpi più forti

Paolo Maddalena
Vedere un governo che agisce contro la nostra Legge fondamentale significa veder cadere per sempre l’indipendenza morale ed economia della nostra Patria
Economia Politica
15 novembre 2021

Ddl sulla concorrenza ed il mercato - Minacciati i beni comuni

La Presidenza del CDC
La concorrenza non può essere un pretesto per negare diritti fondamentali delle persone, né per smantellare i servizi pubblici. Non è questo che chiede l’Europa
Economia
9 novembre 2021

L’economia e l’ultimo giro di giostra

Paolo Cacciari
L’ignavia dei principali governi del mondo sono due: «Da una parte la capacità delle lobby dell’industria dei fossili è ancora fortissima. Dall’altra la classe politica dirigente ha una paura matta di compiere scelte che potrebbero apparire “impopolari”.
Economia Ambiente