LA FINANZIARIZZAZIONE DELLA VITA: DALL'ACQUA ALL'INSIEME DELLA NATURA

di Riccardo Petrella - 03/05/2023
Non dobbiamo fermare l'impegno cittadino di opposizione, resistenza e proposte alternative. Il futuro è ancora tutto da scrivere.

Il dominio della finanza e della guerra

Negli ultimi trent'anni, il denaro (la finanza) e il potere (la guerra) hanno intensificato ed esteso il loro dominio sulla vita, grazie anche alle innovazioni tecnologiche (nuove biotecnologie e intelligenza artificiale) in un contesto dominato dall'economia di mercato e dalla sua logica di conquista e sfruttamento.

Gradualmente, i beni pubblici globali essenziali per la vita di tutti sono stati ridotti a merci, monetizzati e privatizzati.  In particolare, l'acqua, le sementi, la salute, le foreste, ....... In tempi recenti, la natura nel suo complesso (il "mondo naturale") è diventata oggetto di monopolizzazione sistematica e trattata come "capitale naturale" in sé. Inoltre, i conflitti tra le grandi multinazionali private per l'appropriazione e il controllo di terra, acqua, oceani,...... hanno intensificato le dispute tra i "loro" Stati. Un ruolo importante nella militarizzazione dell'economia globale (e viceversa) in nome della sicurezza "nazionale" (una bufala) è stato svolto dalla conoscenza. Da qui l'importanza "strategica" acquisita dai brevetti sulla vita (dal 1990 in poi, decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti che autorizza la brevettabilità della vita) e poi sull'intelligenza artificiale. La guerra globale per la supremazia mondiale attualmente in corso in Ucraina (per le risorse energetiche naturali e le terre rare, tra l'altro) e quella annunciata dagli Stati Uniti contro la Cina (per l'intelligenza artificiale) sono esempi importanti dell'incorporazione del concetto di sicurezza militare in quello di sicurezza tecno-economica, i cui effetti sono ancora più devastanti delle guerre del passato.

In questo contesto, è necessaria e urgente una forte mobilitazione dei cittadini nel campo della finanza, in difesa della salvaguardia e della promozione dei diritti universali e dei beni pubblici globali essenziali per la vita.

Se il predominio della logica della guerra ha portato alla militarizzazione del mondo, il predominio della logica del denaro ha portato alla finanziarizzazione della vita.

La finanziarizzazione in generale

 

Il concetto è di uso piuttosto recente.  Come economista politico, per finanziarizzazione intendo non solo la dimensione tecnica, ossia il crescente ricorso a metodi di finanziamento che passano attraverso i mercati finanziari piuttosto che il tradizionale sistema bancario, ma anche la dimensione economica, che si riflette nella crescente importanza delle attività finanziarie nell'economia dei Paesi, nonché, e soprattutto, la dimensione sociale, ossia i processi attraverso i quali la logica dei mercati finanziari e i suoi attori influenzano e modellano le strategie politiche, economiche e sociali delle società odierne.

Tra questi processi, la riduzione degli elementi della vita ad attività finanziarie, cioè a beni o crediti appartenenti a un determinato soggetto, è di fondamentale importanza. Il patrimonio di una persona, di un'azienda o di un'organizzazione è composto da attività e passività.

La finanziarizzazione dell'acqua

Anche questa è recente. È stata favorita negli anni '70 dalle misure adottate dalla Banca Mondiale (nel 1978 la Banca ha subordinato la concessione di prestiti ai Paesi "sottosviluppati" alla privatizzazione dei servizi pubblici - misure di adeguamento strutturale) e dal Regno Unito (privatizzazione totale del servizio idrico nazionale nel 1989 da parte del governo Thatcher). In pochi anni, la privatizzazione del settore idrico è diventata un simbolo della trasformazione dell'economia alla luce della globalizzazione. Il primo fondo di private equity a sostenere le attività legate all'acqua (in particolare il trattamento delle acque reflue e la qualità dell'acqua) è stato creato dalla banca svizzera Pictet nel 2000. Nel 2002 esistevano molti fondi quotati in borsa altamente redditizi che controllavano l'acqua in tutti i settori, tra cui Pictet Water, Thematic Water, Lyxor, Robeco Sustainable Waters, Allianz GI.... e gli investimenti in acqua di Black Rock, Vanguard e State Street, i tre più grandi fondi di investimento al mondo (in tutti i settori). (1) Non è stata quindi una sorpresa per nessuno la

(1) Ad esempio, le prime dieci partecipazioni di Black Rock in società del settore idrico sono: 1. American Works Co Inc. 9,7% 2. Xylem Inc. 6,4% 3. Ferguson PLC 5,2% 4. Ferguson PLC 5,2% 5. Ferguson PLC 5,2% 5. Ferguson Inc. Ferguson PLC 5,2% 4. Geberit AG 5,2% 5. Veolia Environnement SA 5,2%. Veolia Environnement SA 5,1% 6. Halma PLC 5,1% 7. Severn Trent PLC 5,0% 8. United Utilities Group PLC 4,9% 9. Essential Utilities Inc. 4,7% 10. Tetra Tech Inc. 3,8%. Fonte: https://www.blackrock.com/fr/intermediaries/products/251913/ishares-global-water-ucits-etf0011111

chiusura al pubblico della Borsa di Chicago, la più grande del mondo.

Nel dicembre 2020, il World Commodity Exchange (WCE) ha aperto i mercati dei derivati (i mercati più speculativi) alle transazioni commerciali (futures) sull'acqua. Con questa decisione, gli "oggetti" soggetti al controllo e alla vigilanza della finanza nel settore idrico non sono più solo le aziende che operano nel settore idrico stesso. Il prezzo diventa un'attività finanziaria (un'attività per il venditore e una passività per l'acquirente) soggetta alle turbolenze e all'instabilità dei mercati finanziari. Si può guadagnare o perdere denaro con l'acqua speculando sulla volatilità del suo valore di mercato, senza che la quantità e/o la qualità dell'acqua contrattata cambi di una virgola. La speculazione si concentra sul prezzo del prodotto finanziario (il contratto).

L'acqua non è l'unico bene pubblico naturale a cadere sotto l'influenza della finanza privata speculativa globale.

La finanziarizzazione della natura

Per consolidare sempre di più la propria posizione e su impulso di Black Rock, la prima società di private equity al mondo, nel settembre 2021 la Borsa di New York ha deciso di creare una nuova classe di attività finanziarie, il "capitale naturale" (tutti gli elementi della natura) e una nuova categoria di società, le "Natural Assets Corporations", quotate in Borsa. In una parola, la Natura, la nostra Madre Terra, cessa di essere il quadro di riferimento esistenziale della vita per tutte le specie viventi (compreso l'uomo). Viene ridotta a una categoria particolare dell'economia di mercato capitalista, il "capitale naturale", proprio come il capitale produttivo, il capitale tecnologico, il capitale finanziario e il "capitale umano"!  Diventa un bene finanziario. Il suo valore è il suo prezzo, un prezzo fissato dai mercati azionari, il che spiega perché si possa parlare di finanziarizzazione della natura. Una vera e propria inversione a 360 gradi della concezione della vita.(2)

Queste idee, fortemente sostenute dal mondo dell'economia e della finanza, come il "Business for Nature" (una rete globale di 72 importanti organizzazioni, alleanze, organizzazioni industriali, commerciali, tecnologiche e mediatiche) e la "Natural Capitals Coalition" (più di 400 società industriali e finanziarie di tutto il

(2)Per maggiori dettagli si veda. Riccardo Petrella, La COP15-Biodiversità e la finanziarizzazione della natura, Pressenza, 17.02.2023, https://www.pressenza.com/fr/2023/02/cop15-biodiversite-et-financiarisation-de-la-nature/.

mondo), sono state formalmente approvate dai 176 Stati partecipanti alla COP15-Biodiversità delle Nazioni Unite, tenutasi a Montreal nel dicembre 2022. La COP15-Biodiversità ha sancito i tre principi chiave della "finanziarizzazione" di qualsiasi attività/settore economico.

 

In primo luogo, il principio della monetizzazione della natura (dare un prezzo alla natura). Questo principio era già stato inserito nella risoluzione finale del Terzo Vertice Mondiale della Terra (Rio+20) del 2012.  "Dare un prezzo alla natura" è essenziale per la creazione di "mercati della natura" e quindi per legittimare i processi di appropriazione privata, vendita e acquisto di elementi del mondo naturale. 

Il secondo principio è che si tratta di mercati azionari, cioè di mercati sempre più lontani dall'economia reale. Ciò esclude qualsiasi considerazione del diritto all'acqua per tutti e del diritto dell'acqua a un buono stato ecologico come fonte di vita, da un lato, e della protezione dell'acqua come bene pubblico globale, dall'altro. Lo stesso ragionamento si applica, a livello generale, alla natura. I diritti della natura in sé non esistono. Sono ancora a uno stadio di riconoscimento paragonabile ai diritti delle donne nell'Europa dell'inizio del XIX secolo.

Nei mercati azionari, la responsabilità sociale delle imprese è solo una cortina di fumo. Allo stesso modo, gli obblighi introdotti negli ultimi anni dalle autorità pubbliche in termini di analisi/valutazione dell'impatto eco-ambientale, e accettati dal mondo imprenditoriale e finanziario se basati sull'autocertificazione, fanno parte della strategia di comunicazione e non della strategia delle responsabilità.

 Peggio ancora, la COP15 Biodiversità ha concordato - questo è il terzo principio - l'obbligo per qualsiasi soggetto, pubblico e/o privato, di introdurre nel calcolo economico la valutazione dell'impatto delle proprie attività sulla natura in termini di costi e benefici finanziari.

Quindi, due misure logicamente coerenti con questi principi. La COP15 Biodiversità ha approvato il principio di affidare ai meccanismi del mercato finanziario la gestione delle attività di ripristino, conservazione e promozione del 30% del mondo naturale, compreso il 30% delle aree terrestri e acquatiche più degradate, accettando così che il prezzo di borsa ne definisca il valore. Inoltre, ha sottolineato con forza l'importanza di un ambiente politico favorevole per coloro che sono coinvolti nella conservazione, nella valorizzazione e nel ripristino della natura per raggiungere i risultati desiderati, ovvero mantenere la capacità del capitale naturale di creare valore per il capitale investito. Con questa enfasi, la COP15 ha ulteriormente sottolineato la subordinazione dello Stato agli interessi dell'economia di mercato globale.

 In questo modo ha soddisfatto(3) le aspettative e le proposte del mondo imprenditoriale.

(3) Si vedano i proclami di soddisfazione del mondo imprenditoriale, ttps://www.reuters.com/business/sustainable-business/how-business-helped-drive-historic-agreement-nature-cop15-2022-12-2,e della Commissione Europea, "COP 15: Historic global deal for nature and people", https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_7834op

e della finanza, la cui presenza alla COP è stata massiccia e ha avuto un impatto maggiore sui lavori della Conferenza rispetto agli Stati.

Con l'alibi della lotta per lo sviluppo sostenibile (conservazione della natura, arresto della riduzione della biodiversità, promozione di nuovi servizi eco-ambientali, ecc.) la COP15 ha aperto la porta a mettere la natura e la vita sotto il controllo delle logiche di potere/arricchimento e dominio dei grandi attori finanziari privati globali, i pirati globali del XXI secolo.

Mentre la natura è sempre stata pensata e vissuta come fondamento e cornice di riferimento della vita della Terra, Madre Natura. La COP15-Biodiversità si è posizionata sulla scia della cultura capitalista che definisce il valore della natura come un bene finanziario.

È un'assurdità. Gli ecosistemi e i loro "frutti" sono beni pubblici in sé, essenziali per la rigenerazione della vita, non per la redditività del mercato.  Invece di proteggere la biodiversità, hanno promosso la biopirateria. Il sequestro della natura, della vita, da parte della finanza globale speculativa può continuare senza ostacoli, senza alcuna opposizione o freno da parte delle autorità pubbliche.

L'opposizione dei cittadini

Nel 2021, l'Agora des Habitants de la Terre ha lanciato una petizione/richiesta su change.org in Francia e in Italia "Liberiamo l'acqua dalla borsa". Abbiamo ottenuto più di 120.000 firme. Le autorità pubbliche in Francia e in Italia non vi hanno prestato attenzione. Non c'è da stupirsi, quando si sa che in Italia 27 milioni di cittadini hanno votato in un referendum nel giugno 2011 contro l'introduzione della remunerazione (profitto) del capitale investito nella tariffa dell'acqua potabile e che, nonostante questo, da allora tutti i governi italiani hanno mantenuto, o addirittura rafforzato, l'applicazione della tariffa con profitto. Allo stesso modo, nel 2015, 1 milione e 800 mila cittadini europei hanno firmato l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) chiedendo all'Unione di sancire nei Trattati UE il principio del diritto universale all'acqua e dell'acqua come bene pubblico comune, ma la Commissione Europea non ha dato seguito alla proposta con il pretesto - una vera e propria bufala - che le sue politiche rispettano già il diritto all'acqua e il trattamento dell'acqua come bene comune.

Da 50 anni esiste un'opposizione massiccia e mondiale alla devastazione della natura e alla sua distruzione. Il risultato principale è stato che ad oggi si parla solo di sviluppo sostenibile; abbiamo ottenuto innumerevoli promesse raramente mantenute di lotta al riscaldamento globale e alle emissioni di CO2; un piccolo "Accordo di Parigi"; la creazione di decine di migliaia di organizzazioni e associazioni pubbliche e private a favore dello sviluppo sostenibile; l'organizzazione di centinaia di grandi conferenze internazionali con la partecipazione di centinaia di migliaia di persone; la diffusione di innumerevoli video, programmi televisivi e radiofonici, piani, programmi, articoli, libri, film... ...Beh, pochi cambiamenti strutturali nel sistema dominante! L'ultimo rapporto IPCC sulla sopravvivenza della vita sulla Terra conferma che le porte di uscita sono ormai molto strette. Inoltre, sembra che la capacità e la volontà di lotta della stessa società civile si sia progressivamente indebolita, dando l'impressione di una crescente massa di rassegnati. 

Di certo, il potere dei dominanti è stato tale da riuscire a sterilizzare i movimenti di opposizione. Oggi, persino la guerra globale sembra inevitabile.

 Sono in corso nuove forme di resistenza, rivolta e azione.  Per esempio, la ribellione degli scienziati o l'iniziativa del Brasile di Lula e di altri Paesi del Centro-Sud per fermare la guerra globale in Ucraina.

Nel marzo 2023, abbiamo appena lanciato un'altra petizione/richiesta "Liberiamo la natura dal dominio della finanza". La risposta dei cittadini è debole. La petizione stenta a decollare.  Presumibilmente, oltre ad altri fattori esplicativi, si tratta della prima petizione internazionale incentrata sulla messa fuori legge dell'attuale sistema finanziario in un momento in cui la finanza sembra trionfare ovunque come gioco eccitante, anche per le impressionanti ed "eccitanti" imprese raggiunte nella gestione utilitaristica del denaro e degli affari finanziari nella vita quotidiana. (smartphone, computer, mobile banking, criptovalute, finanza intelligente.....).

 Ma non dobbiamo fermare l'impegno cittadino di opposizione, resistenza e proposte alternative. Il futuro è ancora tutto da scrivere.

Questo articolo parla di:

12 novembre 2024
15 dicembre 2024
19 novembre 2024
9 novembre 2024
archiviato sotto: