Pace-Guerra

25 luglio 2025

Gaza, il fuoco sugli affamati e il genocidio ignorato

Massimiliano Perna
In Israele sono ora al comando settori integralisti che uniscono il fondamentalismo a politiche di estrema destra, alla folle ricerca del potere assoluto. Il diritto della forza umilia la forza del diritto. Per colpa di scelte dissennate commettono le stesse atrocità compiute su di loro.
Guerra
23 luglio 2025

ELEGGIAMO IL DOMICILIO A GAZA

Raniero La Valle e altri
Invitiamo a fare altrettanto tutti coloro che intendono agire perché il mondo resti umano, e tutti insieme provvediamo, come a nostro domicilio, alla ricostruzione di Gaza
Guerra
22 luglio 2025
22 luglio 2025

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio

Tomaso Montanari e altri
Ci sentiamo impotenti di fronte all’enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza. Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa:
Diritti umani
20 luglio 2025

POSSIAMO PARLARE DI CULTURA MENTRE IL GENOCIDIO CI GUARDA? POSSIAMO CONTINUARE A FAR FINTA DI NULLA?

Lavinia Marchetti
Per chi ha coscienza, il genocidio non è una notizia tra le altre. È il limite dell'umano. È il crinale della specie. Siamo ossessionati dal genocidio? La patologia sta dalla parte di chi non lo è.
Guerra
20 luglio 2025

LA VENDETTA POSTUMA DI ISRAELE CONTRO PAPA FRANCESCO

Lino D'Antonio
Colpire un simbolo della cristianità a Gaza, avamposto di umanità, resistenza e assistenza, ha un significato fortissimo e prova di quanto sia senza limiti l’impunità concessa allo stato di Israele
Guerra
19 luglio 2025

Vada piuttosto a Gaza per farsi guida di pace

Roberta De Monticelli e altri
Abbiamo saputo che il premier israeliano l’ha personalmente invitata in Israele. È vero, l’uomo è oggi accusato di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale, è vero, porta la responsabilità istituzionale che per la Corte Internazionale di Giustizia grava su Israele chiamato in giudizio con l’accusa di genocidio.
Guerra
19 luglio 2025

Come ignorare i crimini di Israele. Guida per giornalisti in carriera

Francesca Fornario
Mattarella è silente, sono lì a comminare 18 pacchetti di sanzioni alla Russia e zero a Israele, armare l’Ucraina perché è invasa e Israele perché invade...
Guerra
18 luglio 2025

Gaza, tutti sappiamo che è un genocidio e l’Italia si fa complice

Tomaso Montanari
Guardare in faccia la realtà – quella di uno Stato legittimato da un genocidio, la Shoah, che commette a sua volta genocidio – dovrebbe insegnarci che nessuno è innocente dopo una decisiva prova contraria.
Guerra
16 luglio 2025

Crosetto-Pinotti, missione subacquea

Di Marco Grasso
Alla guida del nuovo polo l’ex ministra con la benedizione del successore
Armamenti
16 luglio 2025

Poesia di Trilussa sulla guerra

Poesia inviata da Giovanni Scavazza
Di seguito il video di Giggi Projetti che recita in modo magistrale questa poesia
Guerra Cultura
12 luglio 2025

L’economia del genocidio e le aziende tecnologiche

Silvia Ribeiro
Lo straordinario e non scontato abbraccio di solidarietà dal basso a Francesca Albanese, nel mirino delle sanzioni Usa ma da tempo minacciata di morte per le sue posizioni in difesa dei palestinesi, rischia di mettere in ombra il suo rapporto in cui accusa oltre sessanta multinazionali di trarre profitto dal genocidio a Gaza e dall’occupazione di altri territori palestinesi.
Guerra Diritti umani
14 luglio 2025

Montichiari. Silenzio di guerra: repressione e censure attorno allo scalo civile usato per il transito delle armi

Laura Tussi
Lo scalo di Montichiari è uno scalo commerciale e non militare pertanto i lavoratori non possono essere costretti a movimentare armi
Armamenti
15 luglio 2025

Disobbedienza civile contro il riarmo

Zanotelli Alex
L'appello «A tutto il vasto movimento italiano per la pace, perché possa ritrovarsi in assemblea e decidere insieme quale via e quali mezzi non violenti scegliere per ottenere pace in un momento così grave della storia umana»
Guerra Armamenti
archiviato sotto: