Al di sopra della legge

Con il suo show di insulti alla magistratura Giorgia Meloni non ha fatto altro che rivendicare una arrogante pretesa di immunità dalle regole costituzionali dello Stato di diritto

di Domenico Gallo

 

Primo piano

“ C’ERA UNA VOLTA…UN PIL CHE CRESCEVA… “

Ora FORSE gli italiani cominceranno a CAPIRE …

di Maurizio Sbrana

 

Ma di quale scioà parliamo?

Nel giorno della memoria davanti ai nostri occhi c’è solo il dolore dei Palestinesi

di Barbara Fois

 

ATTACCO DEGLI EBREI ITALIANI ALL'ANPI E ALLA SINISTRA...

Con dichiarazioni in dissonanza con quanto con evidenza accadeva a Gaza, gli ebrei italiani non si sono dissociati, né prodigati per un diverso corso degli eventi, pur ricevendo dal mondo intero tanta solidarietà per il vile attentato di ottobre.

di Lino D'antonio

 

All'ombra dei cipressi e dentro l'urne

Partita finisce quando arbitro fischia - Boskov, allenatore

di Corrado Fois

 

Nuovo dialogo sui due massimi sistemi. Intorno alla guerra russa-ucraina

Benjamin Abelow, “È stata la Nato”: e lo dice la Nato, Il Fatto Quotidiano, 8/10/2023. Questa è una delle tante fonti che riportano le parole di Stoltenberg. Parole che provano che l’invasione russa dell’Ucraina non è motivata da mire espansionistiche ma dall’esigenza di evitare l’accerchiamento della NATO

di Elio Rindone

 

Le sinistre reagiscano o il capitalismo con il turbo sconfiggerà la democrazia

Capitalismo in conflitto con la democrazia.

di Alfiero Grandi

 

Il caso Almasri e il governo Meloni: tra ipocrisia, bugie e guerra agli ultimi

Così, il famigerato “prima gli italiani” è diventato “prima i padroni”

di Massimiliano Perna

 

Lo scippo del referendum

La recente sentenza della Consulta non chiude la partita né a livello istituzionale, né tantomeno a livello sociale.

di Alfonso Gianni

 

Nucleare: sette domande al Ministro

Qualcuno ha giustamente paragonato il disegno di legge del Ministro Pichetto Fratin a una seduta spiritica, perché entrambe si prefiggono di riportare in vita i morti.

di Marco Bersani

 

REALTA’ E COSCIENZA DI CLASSE : SERVE UN PARTITO COMUNISTA ?

OGGI IL PROLETARIATO ED I CETI SUBORDINATI SONO IN GRADO DI OSSERVARE ED AVERE COGNIZIONE DI CAUSA IN MERITO AI FATTI ED AVVENIMENTI POLITICI NONCHE' IN MERITO ALLE SCELTE ANTISOCIALI, A FAVORE DELLA BORGHESIA RICCA E CONTRO I DIRITTI DEGLI STESSI CETI SUBOERDINATI ?

di Umberto Franchi

 

Altri articoli

 

Chi fa memoria senza paragoni attuali tradisce l’esempio di Levidi Gad Lerner

La nomina di Bobby Kennedy a Ministro della Sanità: la cugina Caroline si opponedi Domenico Maceri

Giorno della memoria come testimonianza di pace per segnale di tregua con il "Cessate il Fuoco" su Gaza in Palestinadi Laura Tussi


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus