Riprendiamoci la città

Occorre poi promuovere il coordinamento tra città e territori sostituendola al “libero gioco del mercato” negoziazioni dirette tese a valorizzarne la complementarietà, soprattutto nella ricostituzione delle filiere produttive sempre più spesso soggette a rotture

di Guido Viale

 

Primo piano

Insieme per la Carta, ma non dimenticate la legge elettorale

7 ottobre. Nell'appello di convocazione della manifestazione nazionale "La via maestra-Insieme per la Costituzione" mancano i riferimenti alla legge elettorale. Un'ambiguità che andrebbe subito chiarita

di Felice Besostri

 

Addio a Mario Tronti

Morto il 7 agosto 2023

di Pancho Pardi

 

Ancora morti in carcere

L' altissimo dovere costituzionale del Recupero di ogni reo ( ...le pene non possono consistere in trattamenti disumani e DEVONO tendere alla rieducazione del condannato ") non può essere eluso.

di Rosario Patanè

 

Reddito e Pnrr, se la destra scopre le carte

Cosa sono i livelli essenziali se non la garanzia che ne possa usufruire anche chi non potrebbe permettersi di pagare le prestazioni di tasca propria? Non sorprende che le carte rimangano nascoste.

di Massimo Villone

 

Governi europei contro Meloni e Von der Leyen: il Memorandum con Tunisi genera morti

Almeno sessanta morti in mare, nelle ultime ore, in due naufragi davanti alle coste tunisine. E sull’ennesima tragedia si allunga il profilo di uno scontro molto duro che oppone da una parte la presidenza della Commissione e l’Italia e dall’altra i servizi giuridici dell’Unione nonché diversi paesi europei. Tema del conflitto, proprio il trattamento riservato ai migranti. Uno scontro clamoroso che è stato taciuto completamente in Italia per non mettere in difficoltà il governo Meloni.

di Paolo Soldini

 

Il referendum in Ohio: l'aborto fra stati e livello nazionale

Il diritto all'aborto non si tradurrà necessariamente in successi alle urne per i democratici perché non è l'unica preoccupazione dell'elettorato

di Domenico Maceri

 

Scegliere

Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questa città? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani?

di Siciliani giovani

 

Sulla Sardegna che brucia, una nota di speranza dal Trentino

E’ l’assenza di cultura della prevenzione che determina l’emergenza e quando si parla di incendi su vasta scala, il primo pensiero va alla Prevenzione mancata e all’inesistenza di un piano d’intervento coordinato.

di Claudia Zuncheddu

 

RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato chi contesta l'operato di RWM dal punto di vista etico e sottolinea il forte impatto negativo che l'azienda ha sul territorio sotto il profilo ambientale e quello sociale; dall'altro chi ritiene che la multinazionale crei opportunità di lavoro e ricchezza. Ma è davvero così?

di Laura Tussi

 

Liberiamo Julian Assange: le istituzioni italiane rompano il loro silenzio

Firma la petizione per liberare Julian Assange.

di Fatto Quotidiano

 

Altri articoli

 

Costituzione e Resistenzadi Rosario Patanè

Avanza la mobilitazione per la raccolta firme contro gli assi viaridi Il Forum per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini della Piana di Lucca

Un silenzio rivelatoredi Carmelo Lopapa

Le minacce di Trump e la reazione del procuratore Smithdi Domenico Maceri

Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armatedi Laura Tussi

 

Letture consigliate

 

Le rivelazioni di Oliviero Sorbini


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus