La Corte penale internazionale e il fantasma di Banquo

Il 5 febbraio, la Pre-Trial Chamber ha statuito che la Corte penale internazionale ha competenza a giudicare i crimini di guerra e contro l’umanità commessi da chiunque in Palestina, vale a dire nei territori occupati da Israele dal 1967, Gaza e la Cisgiordania, inclusa Gerusalemme est. Rabbiosa è stata la reazione di Netanyahu, come quella di Macbeth di fronte all’apparizione del fantasma di Banquo

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Arabia Saudita e Italia

Molti che si sciacquano la bocca parlando della mancanza di democrazia a Cuba, in Venezuela, in Cina, in Russia... di fronte allo sporco denaro tutto è permesso anche vendere armi, cooperare ed esaltare come democratici, una delle odiose tirannidi esistente al Mondo

di Umberto Franchi

 

All that jazz !

Come si può tradurre, all that jazz? Mettila così.. sta per abbiamo fatto ‘sto casino!! Roy Scheider - Ciascuno definisce idea chiara quella che ha lo stesso grado di confusione della sua. Proust

di Corrado Fois

 

Alla prova di emergenza climatica e ambientale

L'incarico a Super Mario. Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di governance che ignora l'imminenza della catastrofe ambientale, nella continua riproposizione di ricette fondate sulla centralità dei mercati

di Guido Viale

 

LE FOIBE E LA MEMORIA

Non è vero come dicono a destra che la sinistra ha taciuto...

di Umberto Franchi

 

Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Le 12 proposte elaborate dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per il Piano di Rilancio europeo Next Generation EU

di Rete Italiana Pace e Disarmo

 

TECNICI O POLITICI?

Pensare che i provvedimenti che un governo è chiamato a assumere possano essere meramente tecnici presuppone che esista una unica scelta razionale, e, soprattutto, un unico fine da perseguire

di Francesco Baicchi

 

Altri articoli

 

Il secondo processo di impeachment a Trump: la complicità dei social, i media di destra e i repubblicanidi Domenico Maceri

Effetti collateralidi Corrado Fois

Grillo stila le priorità, Draghi risponde: prevale il Sì, ma il MoVimento si spaccadi Daniela Gaudenzi

DRAGHI VISTO DA VICINOdi gruppo Eco Gabbiano

LETTERA APERTA AI COMPAGNI LIBERI E UGUALIdi Rosario Patanè


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus