Tutti insieme appassionatamente

Draghi presenta i ministri del suo governo

di Barbara Fois

 

Primo piano

Alfiero Grandi. Non parlate al manovratore stava scritto. Al contrario, bisogna farsi sentire da Draghi

Più partecipazione, più democrazia, più coraggio su ambiente e sviluppo green, sono le sfide davanti a tutti noi

di Alfiero Grandi

 

Alfonso Gianni. La formazione del governo Draghi rivela le sue scelte

La sinistra ha cominciato a venire meno a sé stessa, proprio quando la collocazione governativa è diventato l’obiettivo assolutamente prevalente. Con quali risultati, per la sinistra e per il paese lo abbiamo visto.

di Alfonso Gianni

 

La corte dell'eurocrate dai guanti di velluto

In fondo vale sempre il vecchio buon adagio del mercato: chi non è in grado di reggere le sfide della concorrenza, perisca pure, con buona pace di chi ha investito risorse, capacità, tempi di vita.

di Cristina Quintavalla

 

Operazione “Drago verde”: il bluff del governo ecologico

La regola di Mario: prima il Pil

di Tomaso Montanari

 

Errori politici, non strappi costituzionali

Ora, abbiamo un governo spostato a destra, che può certamente non piacere. Ma non sappiamo ancora esattamente quanto e su cosa guarderà a destra

di Massimo Villone

 

Il governo è stato varato. Ora è tutto nelle mani di Draghi

Sembra evidente che ci troviamo di fronte a una manovra, che ha avuto come mandatario Matteo Renzi e ha eliminato dai poteri governativi quella speranza di una politica che, sia pur tenuamente, era rivolta a far valere l’intervento dello Stato nell’economia

di Paolo Maddalena

 

DIVERSO PARERE

Cosa potevamo aspettarci nella composizione del Consiglio dei Ministri?

di Rosario Patanè

 

La distruzione creativa di Draghi

Per capire cosa ci aspetta, può essere utile rifarsi all’ ultimo rapporto -dicembre 2020- del “Gruppo dei Trenta” , organizzazione privata formata da importanti economisti e finanzieri internazionali, tra i quali Mario Draghi

di Marco Bersani

 


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus