B. al colle: dove sono i cittadini che un tempo si ribellavano?

Perché movimenti e associazioni prima così vivi, come l’Anpi o i comitati per la difesa della Costituzione, non si fanno vedere nelle piazze, non alzano la voce, non gridano di fronte a questa impudicizia, a questa offesa della Costituzione cui abbiamo proclamato di voler essere fedeli?

di Adriano Sansa

 

Primo piano

L'appello di un gruppo di donne contro la candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale

Qualcuno ci vorrebbe rassicurare sull’improbabilità della sua elezione. Tuttavia quel che noi chiediamo non è tale rassicurazione che si basa su conteggi e alleanze, bensì che si dichiari questa candidatura irricevibile.

di Monica Lanfranco

 

I partigiani del nulla

Ci sono molti e validi motivi per dolersi dello stato di cose e pretendere un cambiamento di rotta. L’ultima cosa da fare è inventarsi una nuova resistenza e diventare partigiani del nulla, mentre tutt’intorno la casa brucia.

di Domenico Gallo

 

La compravendita dei migranti in Libia: una testimonianza

Riteniamo che la testimonianza di J. debba essere di dominio pubblico e che chiunque debba essere consapevole di cosa sceglie l'Italia nel rinnovare il Memorandum con la Libia

di Baobab Experience

 

Si illudono di tornare come prima

Il covid ha offerto l’occasione di una prova generale di un’effettiva conversione verso un assetto sociale e produttivo che un futuro non lontano renderà ineludibile, a causa del devastante impatto della crisi climatica. Invece la stella polare resta il Pil

di Guido Viale

 

La Costituzione, un faro al lumicino. Intervista al professor Paolo Maddalena, vice presidente emerito della Corte Costituzionale

“I danni che Draghi sta apportando all’economia italiana sono incalcolabili. Si pensi che egli non si preoccupa dei licenziamenti che stanno avvenendo in massa e, come già detto, ha addirittura ritenuta legittima l’ infausta e incostituzionale “delocalizzazione di impresa”

di Alba Vastano

 

COVID : CHE TEMPO FA IN ITALIA ?

Oggi verifichiamo che Il bene superiore di questo governo è garantire i profitti dei padroni e mettere le mani sui finanziamenti europei che al 70% sono stati concessi alle imprese...

di Umberto Franchi

 

DRAGHI: COSÍ NON VA …

Dalla Confrenza Stampa ho avuto l’impressione, che spero errata, di un Draghi ‘in stand by’, mentre ciò che ci attende nel corrente anno…fa tremare i polsi!

di Maurizio Sbrana

 

La realtà fasulla di Trump e i pericoli alla democrazia americana

L'ex presidente non è più al governo ma con la sua realtà fasulla, accettata dal suo partito, rappresenta un pericolo alla democrazia americana come ha indicato Biden nel suo recente discorso alla commemorazione degli assalti al Campidoglio

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

Covid, una prova generale sprecatadi Guido Viale

L'arroganza dello "sceriffo" alla ricerca di visibilitàdi Massimo Villone


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus