Interessantissimo confronto oggi su Micromega tra le ragioni del No e quelle del SI, rappresentate rispettivamente da Tommaso Montanari e Flores d'Arcais . Il confronto si conclude con Flores che riconosce le ragioni del NO
Referendum. Dopo il voto, il nodo resta come restituire vitalità alla democrazia rappresentativa. Quale che sia il numero dei suoi membri: il Parlamento è ormai zerbino del Governo
di Gaetano Azzariti, Maria Luisa Boccia, Franco Ippolito
Referendum. Si può anche affermare che dopo il referendum si dovrà ripartire. Ma in ogni caso va sottolineato a chi pensa di dover ripartire che un parlamento tagliato determina condizioni certamente peggiori per la ripartenza
Ci sono buone ragioni sia per il sì sia per il no. Io alla fine mi sono orientata per il NO soprattutto in coerenza con il mio atteggiamento generale verso il Parlamento'