Ecco cosa farà il governo della Costituzione. La democrazia è come l’aria e già si respira a fatica

La democrazia è come l’aria, diceva Calamandrei, ti accorgi quanto è importante quando comincia a mancare; e dobbiamo dire che si respira già a fatica, l’atmosfera è già plumbea, il clima politico è fortemente deteriorato

di Sergio Caserta

 

Primo piano

Liliana Segre in Senato, il discorso integrale sul premierato

La senatrice a vita ha preso la parola in Aula e ha difeso il Capo dello Stato e il Parlamento: “Riformare la Costituzione non è una vera necessità, e questo ddl presenta vari aspetti allarmanti”

di Liliana Segre

 

La solitudine degli studenti davanti al potere

Università in lotta. Sono consapevoli e determinati e dalla parte giusta della storia, loro lo sanno e lo sa anche chi, negando spazi, reprimendo e denigrando, tenta in ogni modo di impedire che siano ascoltati. Non lasciamoli soli a dire la verità al potere.

di Alessandra Algostino

 

Fra Maramaldo e Don Abbondio

Negli ultimi tempi il volto con cui il governo italiano si presenta nel proscenio internazionale e di fronte ai suoi stessi cittadini oscilla fra l’immagine di Maramaldo, icona della massima viltà, e quella di don Abbondio, precursore della commedia all’italiana.

di Domenico Gallo

 

Al mercatino delle riforme si aggiunge la giustizia

Riforme. Non bastavano premierato e autonomia differenziata. E adesso la destra al governo vuole costruire il futuro tornando al passato di Berlusconi

di Massimo Villone

 

La Capocrazia avanza L'opposizione non sia complice

Non c’è spazio per un’intesa perché i punti immodificabili sono inaccettabili e stravolgerebbero la Costituzione democratica ed antifascista del 1948. Non a caso Meloni ha chiarito che vuole arrivare ad una terza, ben diversa, repubblica.

di Alfiero Grandi

 

Lollobrigida: l’uomo è l’unico essere senziente

Affermazione che evidenzia la politica antianimalista, antiecologista e arretrata del governo della destra

di Barbara Fois

 

IO NON VADO A VOTARE…, ‘tanto sono tutti uguali’ !

Coloro che patiscono la sconvolgente precarietà di lavoro, con contratti inumani e salari da fame, fatto evidente, ma che tutti ‘sembrano’ voler ignorare comprendendo e condividendo la loro rabbia per il trattamento loro riservato, sento il dovere di ricordare che ‘Democrazia è Partecipazione’

di Maurizio Sbrana

 

SALDI DI FINE STAGIONE

Ognuno ha il suo prezzo? Io ho anche lo sconto – Altan

di Corrado Fois

 

Giorgio Cremaschi: “Su Gaza l’occidente usa un doppio standard”

Se protesti per Gaza, per la Palestina, per l’ambiente, per il lavoro, sei un violento e un antidemocratico.

di Laura Tussi

 

Il giudice Merchan perde la pazienza e minaccia di incarcerare Trump

Il primo processo criminale di un ex presidente americano dovrebbe finire in una o due settimane e si saprà dunque se Trump sarà condannato

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

Giornata internazionale dell'obiezione di coscienza, o meglio Giornata Internazionale degli Obiettori di Coscienzadi Laura Tussi

Sanità. Risposta all’assessore Bartolazzidi Claudia Zuncheddu

Tutti i vizi del premierato, difendiamo la Costituzione contro la “Capocrazia” targata Melonidi Alfiero Grandi

 

Appuntamenti

 

25/05 - Napoli - Manifestazione nazionale La Via Maestra

22/05 - Bologna - Insieme per la Costituzione


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus