DDL 1660. Se la scelta repressiva alimenta l’insicurezza e la distanza dalle istanze sociali

L’unica “messa in sicurezza”, in questo caso, è quella delle politiche di governo, che usa il grimaldello del diritto penale per disincentivare e reprimere il dissenso, proprio da parte di chi lamenta sempre la presunta “politicizzazione della giustizia”.

di Esecutivo di Magistratura democratica

 

Primo piano

Mobilitiamoci per la Repubblica e i nostri diritti!

Da oggi difendere il proprio territorio, la propria salute, i propri diritti è reato penale! La democrazia è a rischio?

di admin2

 

Pancho Pardi: L’eversione anticostituzionale e il parlamento impotente

Pubblichiamo un estratto dal libro di Pancho Pardi “Il Parlamento contro la Costituzione”, di prossima uscita per Derive Approdi.

di Pancho Pardi

 

La Cina sforna scienziati. Draghi pensa al turismo

Un’economia orientata verso il turismo, da una parte avvantaggia le rendite e dall’altra porta alla subalternità tecnologica e scientifica

di Francesco Sylos Labini

 

Il caso Salvini, il governo e il ritorno del delitto di lesa maestà

Un ministro non può agire con ogni mezzo, anche in violazione della legge come suggerisce invece la presidente del Consiglio a proposito della richiesta di condanna del suo vice

di Gaetano Azzariti

 

MISSILI A LUNGA GITTATA NO GRAZIE. IN UCRAINA BISOGNA FERMARE LA GIOSTRA DELL'ESCALATION

Una via di cessazione dei combattimenti e di pace è meglio dei rischi che derivano dall’escalation militare attuale, per questo l’Italia e altri paesi europei debbono fare sentire la loro voce e chiedere una posizione nuova e attiva per la pace dell’Unione Europea. Un’Europa subalterna non serve né a sé stessa né agli Usa.

di Alfiero Grandi

 

La Terza Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza che parte a ottobre dal Costa Rica. Per lanciare messaggi di pace e ponti di dialogo contro le guerre

La Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza inizierà a San José de Costa Rica, il 2 ottobre 2024, Giornata internazionale della nonviolenza. Attraverserà i 5 continenti e si concluderà in Costa Rica il 5 gennaio 2025

di Laura Tussi con la collaborazione di Alessandro Capuzzo

 

Il referendum indispensabile

La lotta contro l’autonomia differenziata è cominciata bene, ma guai a distrarsi.

di Alfonso Gianni

 

LA VIA MAESTRA DELLA DEMOCRAZIA

Continuiamo a raccogliere le firme per il referendum contro l’autonomia differenziata

di La Via Maestra

 

Aggressioni ai medici

Comunicato Stampa

di Claudia Zuncheddu – Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica

 

 

Appuntamenti

 

24/09 - Roma - Dibattito sulla Costituzione della Repubblica partendo dal libro "le orme di Dossetti"

06/10 - Verona - Incontro su questioni internazionali


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus