23 Luglio: Una giornata di mobilitazioni con Europe for Peace

Si tratta di “vincere la pace” e non di vincere la guerra, di ricercare i possibili margini di mediazione, invece che andare allo scontro frontale, di porgere la mano, invece che di mostrare i muscoli

di Giulio Marcon

 

Primo piano

Un finale d’opera inusitato

Draghi è tornato in Senato per bastonare i dissenzienti ed ottenere una nuova incoronazione trionfale. In questo modo è caduto nella trappola che gli ha teso il centrodestra e che non si sarebbe mai aspettato.

di Domenico Gallo

 

REALIZZIAMO LA COSTITUZIONE

Chiediamo a tutti di riconoscersi in un programma elettorale fondato sui Principi costituzionali: eguaglianza, solidarietà, pace, giustizia, centralità del Parlamento; di rinunciare a personalismi e vecchie bandiere per fare largo a una nuova classe dirigente.

di Francesco Baicchi

 

Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane

I 5 Stelle, dopo aver imposto il taglio dei parlamentari che li ridurrà al lumicino, hanno aperto la crisi ma non ne hanno gestito lo sviluppo e hanno lasciato alla Lega la libertà di rientrare trionfalmente sulla scena, sostenuta da Berlusconi che così ha potuto compiere il suo ultimo danno al paese

di Pancho Pardi

 

Con queste leggi elettorali il voto è una beffa

Siamo in una democrazia, ancorché limitata dalla pandemia, dalla crisi energetica, dalla crescita produttiva stentatissima, dall’emergenza ambientale e, per non farci mancare nulla dalla guerra provocata dall’aggressione russa all’Ucraina, e pertanto, la parola il popolo ce l’ha naturalmente, senza garanzia di essere ascoltato e nemmeno di aver capito bene

di Felice Besostri

 

Il Grande Nulla

..Uomini pericolosi, partiti per un paese sconosciuto.- James Ellroy- ( Il Grande nulla )

di Corrado Fois

 

“OPPOSIZIONI RESPONSABILI” a Draghi: MELONI Si, CONTE NO ???

Addossare, quasi unanimemente avvenuto in questi giorni tutta la Responsabilità della CRISI DI GOVERNO al M 5S, non corrisponde esattamente alla verità ! Questa crisi viene infatti da lontano…

di Maurizio Sbrana

 

COSA E' STATO IL GOVERNO DRAGHI ?

Credo che da parte dei ceti lavorativi subordinati, dei pensionati, dei lavoratori precari... non possa ne debba esserci nessuna paura per la crisi di governo e e nessun rimpianto per Draghi ed il “Governo dei Migliori”

di Umberto Franchi

 

Crisi climatica, ci sarà ancora un domani?

La scuola deve diventare un centro di formazione alla convivenza aperto a tutti e la cura della salute deve spostare il suo asse dalla terapia alla prevenzione

di Guido Viale

 

Altri articoli

 

L’incubo delle elezioni anticipatedi Pancho Pardi

Non c’è alternativadi Guido Viale

I guai e le paure di Trumpdi Domenico Maceri

Oltre la guerra con pacifismo politico. Nulla è mai inconciliabiledi Mario Primicerio


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus