Appello alla società civile e pacifica. Perché l'Europa sia pacificatrice

Pensiamo che la società civile abbia la forza per fare dell’Europa un soggetto politico autorevole al fine di promuovere un’altra idea del mondo e salvaguardarlo oggi e per le generazioni future

di Raniero La Valle e altri

 

Primo piano

Lettera aperta: sul conflitto Ucraina-Russia "negoziare adesso"

Appello degli intellettuali: ogni possibile soluzione della guerra tra Ucraina e Russia inizia con l’apertura di un negoziato tra le due parti

di Luciana Castellina e altri

 

I crimini di Netanyahu e l’ipocrisia dell’Occidente

Di fronte all’incriminazione di Netanyahu, crolla quel muro di opacità con il quale i leader dei principali Paesi dell’Occidente hanno cercato fin qui di mascherare l’oscenità del martirio di un’intera popolazione perseguito con accanimento da Israele nella convinzione della sua più totale impunità.

di Domenico Gallo

 

INCRIMINAZIONI E ARRESTI INTERNAZIONALI

Come si muoverà la Corte Internazionale è fonte di grande apprensione e curiosità mentre, purtroppo, il record storico in materia di arresti di criminali di guerra fornisce indicazioni difficilmente applicabili alla situazione attuale

di Biagio Di Grazia

 

Trentadue anni da Capaci: 1992- 2024

E’ imprescindibile e indispensabile non dimenticare mai

di Barbara Fois

 

Lotta Continua

Come ti immagini la rivoluzione, un gran botto di un giorno X?- Erri De Luca

di Corrado Fois

 

Io non credente mi sento vicino al Papa e alla Chiesa

Da ragazzo volevo cambiare il mondo, sognavo un mondo più giusto, sognavo abolire privilegi, confini, eserciti, sfruttamento. La Chiesa mi sembrava uno degli ostacoli. Ora non più, e il Papa lo sento, con stupore, in un mondo sempre più cieco, come un saggio fratello maggiore.

di Carlo Rovelli

 

La forza della società civile per difendere la Costituzione

Premierato, autonomia, limitazione della magistratura e della libertà di stampa. La destra piccona la Costituzione. La mobilitazione popolare può fermarli

di Alfiero Grandi

 

I SALARI E LA GUERRA SOCIALE IN ITALIA: UNA CATSTROFE CHE VIENE DA LONTANO

Stiamo vivendo una guerra sociale che ha causato catastrofe ed una situazione di regressione sociale, civile, culturale

di Umberto Franchi

 

Altri articoli

 

Gaza, Palestina!di Stefano Paterna

I dibattiti presidenziali fra Biden a Trump: alla ricerca del KO?di Domenico Maceri

Olga Karatch: pacifista, candidata al Premio Nobel per la Pacedi Laura Tussi

 

Appuntamenti

 

28/05 - Firenze - Incontro pubblico "L'Italia spezzata"

30/05 - Acireale - Celebrazione centenario della morte di Giacomo Matteotti


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus