-
Sacrificare l’Antartide
-
L’autorevole Istituto Postdam per la ricerca sui cambiamenti climatici sostiene che, anche con l’aumento medio della temperatura a meno di 2 gradi (Accordo di Parigi), l’Antartide continuerà a sciogliersi e in 200 anni New York, Tokyo e diverse altre megalopoli sarebbero condannate a sparire
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Crisi politica e crisi climatica: proposte per un’azione immediata
-
È statisticamente quasi impossibile che tra i mille parlamentari italiani non ce ne sia nemmeno uno che non si renda conto di quanto sia criminale ignorare la crisi climatica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ue contro Italia, abuso di antibiotici in allevamento: l’allarme
-
Troppi antibiotici usati negli allevamenti, la Commissione europea richiama l'Italia
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Road Map per l’emergenza climatica
-
Non ci si può limitare alla protesta e alla denuncia. Occorre pensare anche alle cose da fare, muovendosi su due piani: pressione sulle istituzioni e sui media e mobilitazione dal basso per cambiare insieme il nostro stile di vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’inganno della green economy
-
Che fare se non sarà la green economy capitalista a salvarci, né a garantirci nel breve periodo lavoro, salute, sicurezza e pace sociale?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Global warming: non abbiamo ancora visto niente. Sono in arrivo carestie e guerre
-
Michelle Bachelet ha riferito che il 40% delle guerre civili sarebbe causato “dal degrado delle condizioni ambientali”. In alcune zone del Niger la desertificazione spinge i greggi verso i raccolti, causando micro-conflitti tra contadini e pastori. Ed è solo l'inizio
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il nucleare di ritorno
-
Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha annunciato l’inserimento del nucleare nel Piano nazionale per l’energia e il clima, già bocciato da due referendum popolari. Dubbi e rischi di un suo possibile ritorno
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
LA CRISI CLIMATICA , GLI ASSI VIARI A LUCCA ED IL RUOLO DEGLI STUDENTI
-
A causa dei disimpegni di quasi tutti i Paesi Industriali, ad eccezione della Cina, la temperatura terrestre alla data del 31 dicembre 2014 risulta aver già raggiunto più 1,49 gradi e si sta andando rapidamente verso i più 2 gradi.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Alberi, cemento e condono
-
Ad Ischia hanno sradicato alberi che tenevano il suolo. Non è il destino. Siamo noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché quelle fossili
-
Il governo deve rendersi conto che lo strabismo sulla produzione da fonti fossili è un errore, che nel tempo renderà l’Italia sempre meno competitiva, non solo rispetto alla Cina, ma anche rispetto a paesi europei più lungimiranti come Germania, Spagna, Gran-Bretagna, Portogallo, Danimarca.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente