-
L’avventato disordine del governo su nucleare e energia. Che ne parla ovunque, tranne che in Parlamento
-
Il dibattito procede ovunque, tranne che nelle sedi deputate, con un atteggiamento politico sovversivo verso le regole democratiche, facendo forza su una maggioranza parlamentare prevaricatrice e che non rispetta le regole previste dalla Costituzione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’economia e l’ultimo giro di giostra
-
L’ignavia dei principali governi del mondo sono due: «Da una parte la capacità delle lobby dell’industria dei fossili è ancora fortissima. Dall’altra la classe politica dirigente ha una paura matta di compiere scelte che potrebbero apparire “impopolari”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
L’EMERGENZA AMBIENTALE
-
L’EMERGENZA AMBIENTALE, LA NUOVA LEGGE CHE MODIFICA L’ART.9 E 41 DELLA COSTITUZIONE, ED IL RUOLO DEI MOVIMENTI SOCIALI.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’era di Greta
-
Dobbiamo prendere atto – a partire da ora, l’anno di Greta – di uno spartiacque che separa ciò che si è fatto finora da ciò che si deve fare da ora in poi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’Europa salvi i suoi mari
-
Si trova in
Posta dei lettori
-
L’importante libro di Rob Wallace sull’origine delle pandemie
-
I media non fanno che parlare di vaccini e della necessità di vaccinarci, ma è davvero questo il modo migliore e unico per affrontare la pandemia?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’inganno della green economy
-
Che fare se non sarà la green economy capitalista a salvarci, né a garantirci nel breve periodo lavoro, salute, sicurezza e pace sociale?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’invasione russa dell’Ucraina alimenta la crisi climatica
-
Ecologia. Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’Onu: legame diretto tra pandemie, inquinamento e perdita di biodiversità
-
Necessario fermare i danni all’ambiente o le malattie infettive dilagheranno. L’Oms: ogni anno 7 milioni di morti da inquinamento (80mila in Italia)
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’unica cura è la conversione ecologica
-
C’è chi teme, a ragione, che la domanda non riprenda e chi auspica che il covid-19 abbia insegnato a tutti che questo sistema è insostenibile
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente