-
L’TALIA NON SI TAGLIA
-
Appello di 70 intellettuali e associazioni per dire NO all’Autonomia differenziata che spezza l’Italia
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
ARTICOLO 21
-
Articolo 21. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
La santificazione di Craxi e Pansa è un insulto alla Costituzione repubblicana
-
Chi oggi vuole santificare Craxi, o semplicemente si rassegna a una riabilitazione, nega la validità dell’ordinamento costituzionale che ha portato alla sua condanna, vuole più che mai due giustizie, una per i cittadini comuni e una per i potenti o “eccellenti”
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Libertà e Giustizia sul Referendum confermativo sulla legge costituzionale relativa alla riduzione del numero dei parlamentari
-
Con questa riforma, l’Italia diventa il Paese dell’UE con il minor numero di deputati in rapporto alla popolazione: con 0,7 “onorevoli” ogni 100.000 abitanti (dall’uno precedente), supera la Spagna che deteneva il primato con 0,8
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Contro la riduzione del numero dei parlamentari, in nome del pluralismo e del conflitto
-
Perché ridurre il numero dei parlamentari è contro la democrazia
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Referendum, la posta in gioco è l’assetto costituzionale
-
Cosa accadrebbe se la Corte considerasse il referendum elettorale ammissibile?
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Presentazione del Comitato per il No nel Referendum costituzionale
-
Video conferenza stampa per la presentazione del Comitato per il No nel prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
29 marzo, referendum e riforma
-
Si è voluto evitare che un approfondito dibattito pubblico sulla riforma possa portare ad un ripensamento nell’opinione pubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Le bandierine piantate sulla Costituzione
-
Tagliare per il solo risparmio di spesa, al di fuori di un quadro organico di interventi sul testo costituzionale e sul sistema elettorale, è stato un errore. Impone nel voto del 29 marzo il chiaro segnale di un NO, quali che siano previsioni e sondaggi
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
Dal Comitato del No l’invito alla mobilitazione
-
Se siamo in ritardo è anche perché troppi assistono ma non scendono in campo contro una destra pericolosa e per spingere le sinistre ad avere coraggio
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari