460 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La coesione con il sud può essere la più grande riforma economica
La coesione dell’Italia è la nostra più grande riforma economica, il superamento del divario la nostra strategia più lungimirante. Come nel secondo dopoguerra
Si trova in ARTICOLI / Economia
Le tasse a misura di lobby, firmiamo per la tassa patrimoniale
Dopo 6 mesi di discussione la montagna ha partorito il topolino, nessuna revisione dell’Irpef, taglio dell’Irap, flat tax per gli autonomi, silenzio sulla riforma del catasto
Si trova in ARTICOLI / Economia
Alfiero Grandi. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: non è finita con l’invio a Bruxelles
Si trova in ARTICOLI / Economia
La lunga strada della decrescita
A Venezia è emersa la conferma che il pensiero della decrescita – quella scelta, desiderata, programmata… – è scesa dal limbo delle (sole) idee (cosmovisioni) e si sta incarnando
Si trova in ARTICOLI / Economia
l G7 ha evidenziato quanto sia necessario l’intervento massiccio dello Stato nell’economia
Quello che occorre è tornare all’idea, molto chiara ai romani ma offuscata dalle concezioni borghesi e neoliberiste, della “proprietà pubblica demaniale”, che è sancita dall’articolo 42 primo comma della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Economia
Altra BUGIA del Governo: “” nessun aumento delle tasse “”…
Ma per quale arcano motivo non si dice mai la verità al Popolo italiano? Perchè siamo considerati tutti degli ALLOCCHI ?
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
5 MINUTI A MEZZANOTTE … (per la UE e per l’Italia)
Se la BCE non dovesse più rinnovare dai primi mesi del 2023 i BTP che andranno in scadenza, unitamente ai TASSI che continueranno ad aumentare, (come pure detto dalla LAGARDE), per l’Italia questo sarebbe un grande problema…,
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Il fucile sulla spalla del mercato
Il motore dell’economia che condiziona il mondo, le relazioni sociali e la vita di ogni giorno è l’avidità, cioè il profitto, l’accumulazione, la rendita: il risultato non può che essere ostilità e antagonismo tra le persone e tra le comunità
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Oltre l’Ucraina anche la Georgia anela ad entrare nell’UE, ma non è tutto rose e fiori
Sarebbe necessario che tutti si rendessero conto di come l’occidente deve cambiare sistema per ristabilire un economia di mercato fondata sullo scambio e non sulla spietata concorrenza che uccide il lavoro e lascia vittime sul terreno a seguito del suo progredire dell’interesse individuale.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Legge di bilancio: come prima, più di prima
Giorgia Meloni dichiara di aver aumentato lo stanziamento di 6,4 miliardi nei prossimi due anni, ma, come dimostrano i calcoli della Fondazione Gimbe -da sempre fonte ben informata- l’aumento vero è solo di una cifra irrisoria, pari a 860 milioni, totalmente insufficiente rispetto alle necessità più volte espresse dal mondo di chi lavora nella sanità.
Si trova in ARTICOLI / Economia