-
LA RICERCA DELLA TASSA PERFETTA
-
Tasse eque e progressive impongono allo Stato di conoscere perfettamente la situazione reddituale e patrimoniale dei propri cittadini, e la difficoltà nel farlo costituisce da sempre una delle barriere più ostiche nel creare un fisco equo. Nella nostra epoca esiste però qualcuno che sa tutto di noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La ricetta DRAGHI: sostegno illimitato al grande capitale finanziario da parte degli stati che scaricheranno sui cittadini i costi del debito pubblico
-
Il verbo di Draghi impazza sui media mainstream: gli stati spendano senza limiti e vincoli per risollevare l'economia che rischia la depressione.
Mercati, banche, imprese, classe politica ringraziano
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
LA RICREAZIONE È FINITA….
-
il Popolo italiano, ha un grosso difetto: l’Italia non gli interessa …. E dorme beatamente un sonno, dal quale poi, prima o poi, si sveglierà di soprassalto, quando però ormai sarà troppo tardi per rimediare
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La riforma di Draghi per l’efficienza economica non per la giustizia fiscale
-
Due gli scontri «di classe» in atto: sul catasto e quindi sulla tassazione dei patrimoni immobiliari, e l’altro sull’Irpef, cioè sulla tassazione dei redditi da lavoro
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La risposta ( errata )delle Banche Centrali all’INFLAZIONE …
-
Occorreva, in accordo con i Governi degli Stati membri, operare contro la SPECULAZIONE internazionale e interna ai vari Stati, per bloccare incrementi non dovuti, specialmente per i CONSUMI alimentari, e incentivare i diversi Governi a voler finalmente operare per una REDISTRIBUZIONE di Redditi e Ricchezze.
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La risposta mondiale al Coronavirus
-
Che mistificazione!
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La scuola al servizio delle imprese
-
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La sentenza della Corte costituzionale tedesca ha messo in evidenza problemi politici
-
È giunto anche il momento di andare oltre l’emergenza e ridiscutere i trattati in vigore, da Maastricht fino ad oggi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA SPECULAZIONE GAS LUCE SULLA PELLE DEI CITTADINI
-
Ritengo giusta la posizione dell'Associazione nazionale "Noi non Paghiamo" la quale sta raccogliendo in milione di firme e si sta attrezzando in termini giuridici , affinché i cittadini non paghino le bollette del gas ed energia ed ha indetto una giornata di lotta per il giorno 21 dicembre contro il caro vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La struttura finanziario-patrimoniale degli italiani nella realtà attuale…CHE FARE ???
-
Lo Stato italiano soltanto nel trascorso anno 2022 ha dovuto PAGARE ben 77 miliardi di euro di INTERESSI per il servizio del Debito e circa 4.000 miliardi negli ultimi 30 anni !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana