440 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il Patto di stabilità contro la conversione ecologica
La manovra economica di Draghi all’esame della Commisione Ue, dove da una parte Dombroskis rilancia l’intangibilità del fiscal compact e Gentiloni si mostra più possibilista
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
In ITALIA, a voler aprire gli occhi, sta accadendo qualcosa…
MINCULPOP - Nell’Italia fascista, denominazione abbreviata con la quale era indicato il ministero della Cultura popolare (1937-44).
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
PROGETTO DI RIFORMA TRIBUTARIA DI ARTICOLO 53 CHE UNITAMENTE REALIZZA DIRITTI E DOVERI SOCIALI COLLETTIVI SCRITTI NELLA COSTITUZIONE
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro CAPACITA' CONTRIBUTIVA. -Il sistema tributario è informato a criteri di PROGRESSIVITA'
Si trova in ARTICOLI / Economia
Previsioni e precauzioni
In politica economica l’unica funzione delle previsioni e di far apparire rispettabile l’astrologia- J.K. Galbraith
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
LE BUGIE ITALIANE … e la REALTÀ DEI NUMERI !
Ci si dimentica che per l’ ITALIA l’inflazione è una seria DISGRAZIA, sia per lo Stato che deve pagare Tassi d’interesse maggiori, sia per le Famiglie, specie per quelle a minore reddito…Una miscela esplosiva !
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Altro che boom. La ripresa sulla pelle dei lavoratori
Le migliori previsioni si fondano sull’efficacia dell’intervento pubblico e non tanto sulla sbandierata capacità imprenditoriale privata
Si trova in ARTICOLI / Economia
Minibot o pagherò?
Il governo delle scorciatoie, degli espedienti, delle “furbate” non si smentisce
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
CORONAVIRUS: C’É CHI SCOMMETTE SUI TUOI STARNUTI
E’ il capitalismo, bellezza! Il più pericoloso dei virus che tutte e tutti dovremmo debellare
Si trova in ARTICOLI / Economia
Alfiero Grandi. Una sfida di altissimo livello. Occorre essere pronti a mettere in campo tutte le risorse disponibili
Si trova in ARTICOLI / Economia
Ground zero
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in ARTICOLI / Politica