464 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il Recovery Fund è ancora da conquistare
Dovrebbe essere il sindacato, la Cgil in particolare ad essere il centro propulsivo per nuove idee e progetti che ci portino fuori dalla recessione difendendo diritti e retribuzioni dei lavoratori
Si trova in ARTICOLI / Economia
L’ITALIA RIPARTE: MA COSA E’ AVVENUTO? CHI PAGA? COSA FARE ?
ALLA DATA DEL 2 GIUGNO 2020 LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS IN ITALIA HA COLPITO 234.000 PERSONE E UCCISO 34,500 CITTADINI.
Si trova in ARTICOLI / Economia
DDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala
Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni
Si trova in ARTICOLI / Economia
ITALIA E IL ‘PATTO DI STABILITÀ’ DELL’UNIONE EUROPEA
MOODY’S ha aggiornato ‘da negativo a stabile’ l’outlook (previsione sull’andamento del rating) , scrivendo letteralmente che il citato miglioramento è dovuto alle “prospettive di breve termine che saranno sostenute dall’attuazione del PNRR"...
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa
L’antagonismo fra la Borsa e la vita questa volta non è una metafora.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Tassa minima globale per multinazionali, Piketty: “Scandaloso definirlo ‘grande risultato’, ci credono imbecilli? Vorrei anch’io il 15% di tasse”
Tassa minima globale per le multinazionali, perché l’accordo al G7 è “inadeguato”. L’Osservatorio Ue: “Con aliquota al 15% i Paesi membri perderanno almeno 120 miliardi di gettito potenziale”
Si trova in ARTICOLI / Economia
La proposta di bilancio di Biden: fra visione di governo e campagna politica
Biden spesso ripete in campagna elettorale che non vuole ascoltare “i valori” dei suoi avversari politici. “Fatemi vedere il vostro bilancio”, continua Biden, e poi vi “dirò quali sono i vostri valori”. Lui l'ha già fatto. Si attende la risposta repubblicana.
Si trova in ARTICOLI / Economia
IN ITALIA ESISTE IL "DEBITO BUONO " ?
Alla fine di febbraio scorso Bankitalia ci ha detto che il Debito Pubblico ha superato i 2.644 miliardi di euro, pari a circa il 157% del nostro PIL, ovvero pari a ca. 100.000 euro in capo a ogni Famiglia italiana, essendo queste 26 milioni
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Anci: "Governo rifletta sui tagli ai Comuni, lavoriamo per ridurre impatto sui servizi"
Presentato documento sulla legge di bilancio alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato
Si trova in ARTICOLI / Economia
La fine dell'embargo: una nuova strada per i rapporti fra Cuba e Stati Uniti?
Di questi giorni l'amministrazione di Biden sta valutando la sua politica sui rapporti con Cuba. L'eliminazione dell'embargo è ovviamente sul tavolo delle considerazioni
Si trova in ARTICOLI / Economia