440 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Attendendo il caos
La crisi climatica e ambientale rende però le cose mille volte più pesanti e impone un passaggio di mano dall’establishment che ci sta portando verso il caos a una nuova generazione rappresentata da tutti coloro che hanno risposto o risponderanno all’appello di Greta Thunberg
Si trova in ARTICOLI / Politica
Legge di bilancio e il cyberbullismo Meloni
LA LEGGE DI BILANCIO: QUALE MANOVRA POLITICA DELLA FINANZIARIA ? IL CYBERBULLISMO DELLA MELONI IN CONFERENZA STAMPA ED IN VIDEO MESSAGGIO. SUBORDINATA AI POTERI FORTI SPECULATIVI E BULLA CONTRO I CETI MEDI/POVERI.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Conte difende il nostro paese dai figli di Troika
Non è difficile valutare il boccone che si profila se un’Italia non adeguatamente sostenuta dal fiat money della Bce e dalla tutela di un debito mutualizzato è costretta a fare da sola, imboccando la strada di uscita dall’Eurozona. Ma solo Conte pare aver mangiato la foglia.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Acqua pubblica, il 3 novembre parte la carovana contro la privatizzazione
La sostanza è una sola: si deve chiudere la stagione iniziata con i referendum di 10 anni fa e stabilire definitivamente che il modello di gestione è quello imperniato sulle grandi multiutilities quotate in Borsa
Si trova in ARTICOLI / Economia
Thomas Piketty: “Dopo il Coronavirus, è l’ora di un nuovo socialismo”
Intervista all’economista francese, da poco in libreria col suo nuovo libro “Capitale e Ideologia”: “Bisogna andare oltre al dogma della proprietà privata e del libero scambio. E bisogna dare più potere ai lavoratori nelle imprese
Si trova in ARTICOLI / Politica
La nostra inflazione è farina di Meloni e Giorgetti
Il governo ha rastrellato risorse per i condoni e la flat tax alle partite Iva, senza alcuna attenzione all'aumento dell'inflazione. I soldi disponibili sono stati spesi male
Si trova in ARTICOLI / Economia
Scire per causas
Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.- Thomas Hobbes
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Cosa non si fa per l’impresa
Questo decreto seppellisce qualunque ambizione di una svolta, foss’anche una timida curvatura nel modello di sviluppo
Si trova in ARTICOLI / Politica
IL RUOLO DELLO STATO DOPO LA PANDEMIA : UNA NUOVA LIBERAZIONE
Serve una nuova liberazione come fu quella della Resistenza ... una liberazione dal pensiero ed dall’azione “neoliberista” che i “poteri forti” economici e finanziari, a partire dalla Confindustria di Bonomi cercano di ripristinare
Si trova in ARTICOLI / Economia
Il mercato contro il pianeta
Volendoci focalizzare sull’Europa, che ad ogni piè sospinto parla di green new deal, il vecchio continente copre il 13% degli investimenti totali in combustibili fossili, destinando qualcosa come 554 miliardi di dollari a carbone, petrolio e gas
Si trova in ARTICOLI / Economia