-
Trump sentenziato nel caso di Stormy Daniels: sentenza troppo leggera?
-
Nonostante la sua vittoria elettorale Trump si è dovuto presentare all'atto conclusivo del processo di New York anche se il giudice gli ha permesso di partecipare virtualmente. La sentenza, anche se leggera, è anche pesante per l'ego del neoeletto presidente. Ecco perché ha cercato in tutti i modi di ritardare l'atto finale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
La Corte Suprema, massimo potere e minima legittimità
-
Con il Paese diviso in 2 in maniera polarizzata i giudici riempiono lo spazio vuoto dell'incapacità del governo. Nonostante il controllo del Partito Democratico del potere esecutivo e legislativo Joe Biden ha grandi difficoltà a contrastare il potere repubblicano riflesso dal potere giudiziario
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Garantisti e giustizialisti
-
Manifesta haud indigent probatione - Al suo estremo la giustizia diventa ingiustizia ( Cicerone )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La potenza mediatica contro la sentenza Mediaset
-
Berlusconi. La prova della falsità dell’insinuazione: il fascicolo è stato iscritto alla cancelleria della Corte di Cassazione dopo l’arrivo del carteggio dalla Corte di appello
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Tutti gli inganni dei referendum
-
Il quesito sul decreto Severino serve alla classe politica per sfuggire al controllo di legalità. Quello sulla custodia cautelare smantella il contrasto alle attività criminali in corso
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Il sonno del diritto genera mostri
-
L’elenco dei comportamenti israeliani nefasti sarebbe lunghissimo e le condanne sul piano formale non bastano. Lasciano da sempre indifferente la volontà politica che determina l’oppressione e il complice silenzio dei sostenitori che l’accompagna
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
La giudice Cannon archivia il caso dei documenti top secret: “candidata” alla Corte Suprema se vince Trump?
-
Si prevedono tempi bui, anneriti ancor di più dalla recentissima nomina di J. D. Vance a vice di Trump che esamineremo in un futuro articolo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Pino Cabras: “Il destino di Assange è legato alla lotta per la libertà di espressione”
-
Ecco ad esempio cosa diceva Assange nel 2011: «L’obiettivo è utilizzare l’Afghanistan per riciclare denaro dal gettito delle tasse degli statunitensi e degli europei attraverso l’Afghanistan e restituirlo nelle mani dell’élite della sicurezza transnazionale. L’obiettivo è una guerra infinita, non una guerra di successo». Somiglia a qualsiasi situazione bellica degli ultimi decenni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
FREROT
-
Se nella Repubblica non regna la giustizia, la libertà non è altro che un nome- Robespierre
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La ‘mediazione Cartabia’ è un flagello e le limature non bastano
-
L’importante è che Conte faccia la battaglia che ha preannunciato senza indietreggiare riguardo “il limite che non possiamo oltrepassare” , ovvero essere irremovibili sul contrasto dell’impunità ed impedire che centinaia di migliaia di processi svaniscano nel nulla
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi