269 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Parma ha la memoria corta
l’intero mercato immobiliare, artatamente gonfiato con opere speculative affidate ai privati e in larga parte finanziate con danaro pubblico, o favorite dall’intervento pubblico, è stato il volano di una valorizzazione speculativa, nel cui gorgo sono state coinvolte banche, lobby affaristiche, costruttori (vedi SPIP)
Si trova in ARTICOLI / Politica
Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino
COMUNICATO STAMPA
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Per comprendere la natura e i caratteri dei quesiti referendari
I dati statistici qui riferiti aiutano a comprendere meglio lo stato della giustizia in Italia e quindi a formarsi un giudizio sulla natura e i caratteri dei quesiti referendari. Ricordando che la riforma Cartabia votata sinora e approvata dalla camera dei Deputati ha inciso su tre quesiti: separazione delle carriere, presenza degli avvocati nei consigli giudiziari ed elezioni dei componenti togati del CSM.
Si trova in ARTICOLI / NO-Referendum-Giustizia
Per Julian Assange
Non può, negarsi che l’estradizione di Julian Assange, oltre che ad elementari ragioni umanitarie imposte dalla sue provatissime condizioni psico-fisiche e dai ragionevoli timori circa il futuro regime carcerario, costituirebbe un terribile esempio di soffocamento della libera informazione
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Per ricordare…
Coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l’indifferenza- Liliana Segre
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Perché da garantista sono favorevole alla riforma della prescrizione
C’è molto lavoro da compiere per restituire fiducia ai cittadini onesti!
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Perché muore la sinistra? guardate ai 6 sindacalisti
Se cercate un perché alla sparizione di una sinistra politica degna di questo nome nel nostro paese, il disinteresse che circonda l’inchiesta piacentina viene a pennello
Si trova in ARTICOLI / Politica
Perchè No al referendum sulla giustizia
I video con le spiegazioni dei quesiti e le loro controindicazioni
Si trova in ARTICOLI / NO-Referendum-Giustizia
Pieno sostegno da parte del Cdc allo sciopero generale del 16 dicembre proclamato da Cgil e Uil
Dichiarazione della Presidenza CDC nazionale
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Piercamillo Davigo e tutte le sfumature del populismo italiano
Il magistrato si lamenta in tv di aver visto poche condanne di politici, ed è un vero peccato che nessuno dei giornalisti in studio gli abbia replicato che è proprio questo il problema
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità