481 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Che sconfitta per tutti noi è la guerra
Il monito di Dom Ogliari: "Qualsiasi guerra è sempre una sconfitta. Per tutti, anche per chi vince"
Si trova in Posta dei lettori
Chi decide sulla fine della guerra?
E se Putin alla fine butterà la bomba la colpa non sarà sua ma dell’Ucraina che non si è piegata?
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?
Proprio chi vuole più di qualsiasi altra cosa la trattativa di pace dovrebbe oggi impegnarsi a garantire la più solida capacità di autodifesa ucraina. Altro che negargli le armi!
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Chi prepara una guerra nucleare a Russia e Cina
Si asseconda lo sterminio dei palestinesi senza imporre un cessate il fuoco a Gaza, si finge di subire gli omicidi da parte di Tel Aviv del capo negoziatore di Hamas e del numero due di Hezbollah
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chi semina armi, raccoglie profughi
Le parole di Bergoglio e le bombe nucleari. Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l’egida Nato
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Chiara Castellani, l'”angelo senza un’ala” che si batte per la pace e l’autodeterminazione in Congo
Chiara Castellani, medica e chirurga, vive e opera da anni in Congo. Oggi si occupa di formazione, poiché un incidente l'ha privata del braccio destro. Con lei parliamo della situazione di questa terra martoriata dai conflitti interni e dall'ingerenza dei poteri occidentali, interessati alle abbondanti risorse del paese e insensibili alle drammatiche conseguenze che la loro politica predatoria genera sul territorio.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Ciak, si rigira
Il film è noto, è quello della guerra. Il set e il cast? Li facciamo noi, da sempre
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Cina/Usa : Dalle armi economiche alle armi belliche?
Come chiede la nuova Presidenza USA Biden , la potenza militare della UE , dovrà avvenire, non in alternativa alla Nato ma potenziando anche la Nato, e servire soprattutto a fronteggiare il gigante cinese e la Russia
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Clima e migranti, dal Rojava una svolta
La guerra siriana. Profughi e migranti imprigionano governi e popoli che non vogliono accoglierli nella dipendenza da bande e Stati canaglia incaricati di «tenerli lontani». Con l’aggressione al Rojava la subalternità dell’Unione europea verso la Turchia è apparsa evidente. E in tutte le sue micidiali implicazioni
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
COME A VERDUN
Le possibilità di un armistizio passano oggi per la lotta senza quartiere contro l’invio di armi in Ucraina: finché Zelenski ne riceverà o avrà motivo per attenderne altre è sempre più difficile che si prospetti una soluzione per porre fine al massacro.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra