426 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
FERMIAMO IL MASSACRO A GAZA
Il Governo israeliano sabato 27 ottobre 2008 ha lanciato un massiccio attacco militare su Gaza: centinaia di bombe su 240 obiettivi, nella zona più densamente popolata del mondo
Si trova in Articoli Old
Vicenza ha deciso: sì al 95,66%
Si trova in Articoli Old
AFRICOM:Un nuovo progetto colonialista U.S.A. con basi in Italia. Grazie al governo Berlusconi
La lotta contro le basi militari USA e NATO nel nostro paese deve riprendere con vigore, per contrastare un’escalation di guerra e morte che oggi sconvolge la vita di milioni d’esseri umani nei paesi attaccati, ma che presto si ritorcerà direttamente contro i nostri territori
Si trova in Articoli Old
Diario da Gaza
La notte dell'invasione
Si trova in Articoli Old
Di nuovo in piazza il popolo della pace
Come sottolinea la Piattaforma per il 5 novembre: «È urgente lavorare a una soluzione politica del conflitto, mettendo in campo tutte le risorse e i mezzi della diplomazia al fine di far prevalere il rispetto del diritto internazionale, portando al tavolo del negoziato i rappresentanti dei governi di Kiev e di Mosca
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il Vietnam, la Bosnia e il pensiero pacifista
I padri costituenti hanno voluto dotarsi dell’arma più sofisticata: la diplomazia. L’Europa non ha saputo costruirla, oggi il riarmo è in atto e nessuno sa dare risposte
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Marcia Perugia-Assisi e l’illusione di una seconda Helsinki
Nell’appello per il cessate il fuoco del comitato per la marcia Perugia-Assisi si insiste a dire che non bisogna inviare armi in Ucraina.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
In Occidente la guerra è ridotta a videogioco
Nell’opinione pubblica occidentale è finalmente decaduto quel tabù della guerra che si era radicato nella coscienza collettiva alla fine della Seconda guerra mondiale
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Da Trump a Biden: goodbye, Afghanistan
Il ritiro delle truppe dall'Afghanistan ci conferma l'idea che l'America, nonostante tutte le sue risorse, non può creare nazioni democratiche dove non c'è una tradizione locale per questo tipo di forma di governo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Due pianeti diversi
Sembra di vivere in due pianeti diversi: quello dove le “ragioni” degli Stati vanno anteposte alle vite dei loro cittadini e quello dove solo la sollevazione della voce dei cittadini potrebbe ridurre alla ragione i governi degli Stati
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra