396 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento
Sin dagli anni ottanta il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto ha portato avanti una fondamentale attività per la diffusione di una cultura di pace e nonviolenza attraverso iniziative innovative che hanno fatto scuola in tutta Italia. Il tutto nel segno di una figura storica del mondo dell’attivismo trentino, italiano e internazionale di cui è appena ricorso il 28esimo anniversario della scomparsa: Alex Langer.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
GUERRE E PACE
Libertà, va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta"( Divina Commedia, Purg. I ) - “A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione e altri sceglieranno per lui. “( Paulo Coelho)
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
Pancho Pardi: la mia risposta all'appello degli intellettuali
Appello pubblicato sul Fatto Quotidiano il primo luglio col titolo: "I governi Ue invertano la rotta bellicista" allegato in calce
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Contro la guerra Cosa altro deve succedere per scendere in piazza?
Nessuno può chiamarsi fuori dai crimini in corso.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Israele fermi la sua espansione territoriale e ponga le basi per la pace
"Terra in cambio di pace” è una formula ancora valida per immaginare una soluzione al conflitto tra israeliani e palestinesi. Israele deve accettare che per porre fine alla guerra è necessario fermare l’espansione in terra palestinese
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Mosaico di Pace: due "maledetti pacifisti" intervistano Nico Piro
Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensano gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Cedere alla Bomba?
Una risposta all'articolo “Guerra: perché le parole di Mattarella sono gravi” di Raniero La Valle.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Raniero La Valle: Le due aggressioni e l’Europa impazzita
La prima operazione da fare sarebbe di rimettere le cose a posto. Per esempio riguardo alla questione da cui oggi dipende tutto il resto: la questione del discernimento tra aggressore e aggredito.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
CESSIAMO IL FUOCO
Occorre ricordare che una guerra in cui si scontrino Russia e Stati Uniti è già una guerra mondiale, e che lo stereotipo secondo cui una guerra si può concludere solo con la vittoria è ormai, per dirla con Giovanni XXIII, del tutto “fuori della ragione”.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Pace Terra e Dignità
Di seguto il video della registrazione dell'iniziativa
Si trova in ARTICOLI / Ambiente