-
Alfiero Grandi. Importante che Cgil e Uil abbiano deciso lo sciopero generale del 16 dicembre
-
Al governo questo sciopero generale potrebbe essere perfino utile, se saprà comprendere che è una pressione forte per chiedere che i lavoratori, i pensionati, i precari, le aree di povertà vengano messi realmente al centro delle sue politiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Lo “Spirito Repubblicano”
-
Io ho sostenuto Conte e ancora lo apprezzo; spero che la notizia che arriva stasera non segni la fine della sua maggiore dote e con essa la nostra speranza: l’Indipendenza e che scelga definitivamente costituire una grande risorsa istituzionale
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Tempo di andare
-
Coloro che non ascoltano niente cadranno per qualsiasi cosa. Malcom X
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La commissione sugli assalti al Campidoglio spaventa i repubblicani
-
McConnell, secondo Politico, un giornale online, avrebbe detto ai suoi colleghi di opporsi alla formazione della commissione perché “danneggerebbe il messaggio politico del partito” alle prossime elezioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Odore stantio di “Min.cul.pop”
-
La legge di FdI: si prevedono salatissime multe per chi usa parole straniere
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Giornata di mobilitazione per l’Unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata
-
COMUNICATO STAMPA
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Italia viva è morta: l’ha uccisa Renzi
-
Ha aperto la crisi solo per ragioni personali
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA
-
Appello per una grande Alleanza democratica e antifascista. LIBERACITTADINANZA ADERISCE
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pancho Pardi: OLTRE RENZI
-
Se il governo dovesse riuscire a continuare il suo lavoro, il Parlamento dovrebbe sentire il dovere primario di scrivere, dopo due leggi elettorali repellenti, una sana legge elettorale proporzionale in grado di permettere ai cittadini di esprimere la loro reale rappresentanza politica
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Studenti picchiati dalla polizia: è uno scandalo che nessuno chieda spiegazioni
-
Che bisogno c’era di accanirsi contro ragazzi scesi in piazza a protestare dopo la morte di un loro coetaneo, Lorenzo Parelli, ucciso a 18 anni da una trave nell’ultimo giorno di tirocinio in un’azienda? Perché picchiare? Non c’è risposta e quel che è più grave è che non c’è non c’è nemmeno la domanda
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica