1572 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
LE MANI SULLA CONSULTA
In una repubblica normale sarebbe difficile spiegare ai cittadini come si possa immaginare un baratto tra le nomine, da una parte, del giudice da anni mancante nella Corte Costituzionale e, dall’altra, del presidente della Commissione di vigilanza sulle telecomunicazioni.
Si trova in Articoli Old
Le manifestazioni studentesche: problema elettorale per Biden?
Trump ha promesso di assumere poteri dittatoriali. I giovani e gli americani in generale farebbero bene a tenere in mente queste sue dichiarazioni quando si presenteranno alle urne
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le menzogne energiche di Trump e la debolezza di Biden nella difesa della verità
Biden ha riconosciuto la sua brutta serata di Atlanta ammettendo che non “cammina e non parla tanto bene come in passato” ma sa dire “la verità, riconosce il bene dal male e sa fare bene il suo lavoro”
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
Le minacce di Trump quando generano resistenza alla fine ci rivelano le debolezze dell'uomo ma soprattutto il fatto che negoziare con lui ha poco valore perché con ogni probabilità cambierà idea.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le minacce di Trump e la reazione del procuratore Smith
Durante l'udienza con la giudice Moxila Upadhyaya a Washington Trump si è sentito umiliato perché la giudice si è diretta a lui con “Mr. Trump” invece di “President Trump” come spesso avviene anche con gli ex presidenti. Non ha subito però l'altra umiliazione della foto segnaletica tipica di tutti gli accusati.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le minacce e l'intimidazione: arma politica dei repubblicani
Pelosi ed altri leader sono preoccupati e stanno prendendo misure appropriate di sicurezza incluso l'intervento della Guardia Nazionale per la capitale sperando di evitare vicende simili a quelle del 6 gennaio scorso
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le misure per il Sud spia dello sguardo miope della manovra
La partita del come utilizzare i fondi europei non si gioca a tavolino. Senza un conflitto sociale articolato mosso da una proposta alternativa di sviluppo – dalla conversione energetica (ove il tema dell’idrogeno verde è strategico) alla rinascita del Sud, passando per il lavoro e l’universalizzazione del welfare e del reddito di cittadinanza – quella partita è persa.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le nostalgie maggioritarie che aiutano Salvini
Mettiamo la Carta fondamentale al riparo dai governanti pro tempore, e puntiamo alla sua attuazione. Adottiamo una legge elettorale proporzionale che livelli il campo di gioco senza indebiti vantaggi per alcuno
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le Opposizioni in Parlamento continuano il loro ‘appoggio’ alla Destra…(?)
In una FASE STORICA come quella attuale, non dovrebbe essere impossibile studiare e accordarsi su un PRECISO PROGRAMMA POLITICO, che partisse dalle basi della nostra COSTITUZIONE, notoriamente e magnificamente incentrata sulla garanzia dei diritti inviolabili di ogni Uomo
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Le opposizioni si battano contro il maggioritario
Per contrastare l’astensionismo e riportare a votare chi oggi non lo fa occorre far decidere agli elettori chi li deve rappresentare, mentre oggi conta solo la fedeltà ai capi.
Si trova in ARTICOLI / Politica