1528 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Naufragi
Il governo Meloni in grosse difficoltà
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
NE' DRAGHI NE' BISCIONI
Si trova in BLOG / Blog Citto Leotta
Nella crisi Covid le regioni sono parte del problema (e non della soluzione)
In questa crisi che richiederebbe solidarietà nazionale a partire dai territori, le Regioni hanno dimostrato di essere parte del problema, anche a causa di quel coarcervo di poteri concorrenti e mal definiti messo in piedi dal Titolo V
Si trova in ARTICOLI / Politica
Nella crisi globale, l’Italia ha bisogno di democrazia diretta
Il capogruppo leghista Molinari ha persino diffidato Meloni a non sostenere il ReArm EU, in quanto priva di “mandato”. Una frattura verticale su una questione cruciale per il Paese.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Nella gravissima situazione internazionale i nostri governanti pensano soltanto alle loro poltrone
Si deve per altro ricordare che l’Italia ha un solo punto di forza: la sua Costituzione repubblicana, democratica e antifascista, i cui principi fondamentali, secondo la giurisprudenza costituzionale dei contro-limiti, prevalgono sui Trattati.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Netanyahu-Trump: Israele sempre più a destra
La legge fondamentale del 2018: Israele esclusivamente per il popolo ebraico. Costituzionalizzati gli insediamenti nei territori arabi. Accordo fra i due leader: lo Stato palestinese diviene una chimera
Si trova in ARTICOLI / Politica
NICOLA FRATOIANNI: UN NUOVO SOGGETTO DI SINISTRA ?
Come non capire che la unificazione della sinistra politica e sociale esistente , può essere unificata solo se "rinasce" da un forte movimento di lotte nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori, nel Paese ?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Niente nomi per il Colle, decida il parlamento
Dobbiamo mantenere alto il senso delle istituzioni ed essere rigorosi nel rispetto della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Politica
No a questa “autonomia” demolirà la Repubblica
Particolarmente inquietante sarebbe la frammentazione dell’istruzione che porterebbe un attentato all’unità spirituale del nostro Paese e all’eguaglianza dei cittadini, poiché la scuola, come insegna Calamandrei, è la principale istituzione dell’eguaglianza, il primo presidio della Repubblica istituito per “rimuovere gli ostacoli, di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana”
Si trova in ARTICOLI / Politica
No al premierato di Meloni. Da Firenze parte l’opposizione al piano antidemocratico della destra
Il convegno del 10 febbraio, con l’intervento in mattinata di costituzionalisti, giuristi, storici, sarà dedicato a descrivere e a discutere il panorama normativo-costituzionale che i cittadini si trovano ora ad affrontare, primi e principali soggetti ad avere il diritto di conoscere quali riforme sono progettate per il Paese
Si trova in ARTICOLI / Politica