-
ERDODRAG
-
Torna in mente la frase di Draghi su Erdogan “dittatore di cui si ha bisogno”. Ora il premier lo promuove a “partner, amico e alleato” e lo ringrazia della “calorosa e splendida ospitalità”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La campagna elettorale? Gli empi 5stelle vs i detentori dell’agenda. E in politica mai dire mai
-
Solo un nucleo ristretto di dirigenti prestigiosi della sinistra storica aveva la facoltà della rielezione per ragioni indiscutibili ed obiettive di interesse del partito, oggi è sostituito dall’autonomina dei dirigenti, senza alcun forma di controllo della base ( anche perché non esiste il più delle volte).
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lo sfacelo dell’Occidente
-
Il G7 di Brindisi conferma la crisi dell’Occidente che ha dominato il mondo per cinque secoli e appare oggi privo di ogni prospettiva. Dal cuore dell’Europa occorre a questo punto emergano forze capaci di opporsi a questo sfacelo intessendo rapporti cooperativi e pacifici col resto del mondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Appello dei costituzionalisti sull'introduzione del premierato
-
Ecco il testo dell’appello dei costituzionalisti che rappresenta le contraddizioni ed i rischi del progetto di riforma costituzionale che mira ad introdurre il premierato elettivo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il semi-federalismo competitivo: bloccarlo si può
-
Le riforme della destra avranno un aborto spontaneo a opera del popolo sovrano, per la salus rei publicae.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L'eleggibilità al voto negli Usa: solo per cittadini?
-
La democrazia funziona quando i repubblicani vincono. Quando perdono cercano di spiegare le loro sconfitte ricorrendo alle truffe inesistenti, destabilizzando la democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Premierato, chi vuole aiutare la destra?
-
Riforme. La criticabile proposta di un convegno bipartisan per il quale una modifica della forma di governo in ogni caso è necessaria e va evitato a tutti i costi il referendum
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un Forum per la convergenza dei movimenti
-
Il primo Forum della convergenza dei movimenti si iterrà dal 25 al 27 febbraio a Roma. Una tre giorni di confronto politico con il doppio obiettivo di costruire una piattaforma sociale condivisa dei movimenti e di lanciare una primavera di mobilitazione sociale di convergenza, in grado finalmente di incidere sulle scelte politiche per il Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’ARTICOLO 49 E I PARTITI
-
La credibilità dei partiti è ormai quasi nulla e la loro funzione aggregativa è ormai passata alle migliaia di nuove strutture associative monotematiche in cui è impegnata la parte più responsabile e civile degli Italiani; anche a livello giovanile l’impegno politico si esercita sotto sigle inedite (Nostra, Sardine, ecc...).
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezione diretta del premier, un esempio di democrazia ristretta
-
La partecipazione effettiva è antitetica rispetto all’affidamento ad un Capo, necessita di una rappresentanza che sia espressione e specchio del pluralismo. Il premierato non è una riforma che riguarda solo il presidente del Consiglio, ma vulnera l’equilibrio fra i poteri, riduce il ruolo del parlamento e del presidente della Repubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica