374 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Gutierrez: la sfida teorica e pratica della povertà
Padre Gutierrez ci ha lasciato. Con lui se ne va uno dei principali teologi della liberazione (il fondatore per certi versi), una voce nitida di denuncia, che dal Concilio Vaticano II (Patto delle catacombe) ad oggi, a partire da una riflessione sulla povertà, assunta come chiave ermeneutica dei processi storico-economici in atto, ha rappresentato e accompagnato le profonde tensioni presenti nel continente sud-americano colonizzato ed oppresso dall'imperialismo occidentale, e le sue capacità di delineare trasformazioni e alternative politiche e sociali.
Si trova in ARTICOLI / Società
Trump paladino delle donne?
L'ovvia preoccupazione di Trump sul voto delle donne viene sottolineata dal fatto che il suo avversario è proprio una donna. Nel 2016 Trump riuscì a sconfiggere la prima donna candidata, Hillary Clinton. Questa volta però l'avversaria non è solo una donna ma anche un'afro-americana.
Si trova in ARTICOLI / Società
OCCIDENTE: Ipocrisia, Austerità, Capitalismo
CHI FA ANCORA FINTA DI NON CAPIRE?
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Il tempo dell’impotenza
Questo è il tempo dell’impotenza. Sono nel buio gli scienziati, sono nel buio i governi, siamo nel buio tutti. Intanto vediamo un mondo sprofondare
Si trova in ARTICOLI / Società
Esser vecchi non è una colpa
Chi non produce non serve, recita il mantra che, più o meno esplicitamente, ha dominato le ideologie egemoni negli ultimi decenni
Si trova in ARTICOLI / Società
Fate gli scongiuri. Il Napoli è già campione e lo scudetto farebbe bene al nostro calcio
Che fortuna sarebbe per il calcio italiano se il Napoli, 23 anni dopo Maradona, vincesse lo scudetto
Si trova in ARTICOLI / Società
Lutto nazionale?
La disposizione urta con la realtà. Berlusconi ha unito la sua parte ma diviso in profondità il paese
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
LA MEMORIA STORICA : COME LA REALTA’ SOCIALE CAMBIO’ A SEGROMIGNO NEGLI ANNI 70
LA LOTTA PER L’APPLICAZIONE DEL CCNL A SEGROMIGNO - Una storia vera di Umberto Franchi
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Se l’occhio del prof cade sulla minigonna dell’allieva
Lasciatelo cadere per terra: non merita di restare in testa
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Chi fomenta l’antisemitismo?
Quella importante distinzione tra antisionismo e antisemitismo
Si trova in ARTICOLI / Società