351 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Lutto nazionale?
La disposizione urta con la realtà. Berlusconi ha unito la sua parte ma diviso in profondità il paese
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Se l’occhio del prof cade sulla minigonna dell’allieva
Lasciatelo cadere per terra: non merita di restare in testa
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Chi fomenta l’antisemitismo?
Quella importante distinzione tra antisionismo e antisemitismo
Si trova in ARTICOLI / Società
Il MONDO ha perso il ‘LUME DELLA RAGIONE’ .
Nel mondo attualmente sono attive almeno una CINQUANTINA di GUERRE, tutte condotte sulla pelle di popoli innocenti, e non in grado di potersi minimamente opporre alle loro INDECENTI ÉLITES, guerrafondaie e indegne di governare
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
L'annaspo
Siamo riusciti a costruire l' abitudine alla mediocrità - cfr. Noam Chomskj
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Ivano Angelo Monti, un eclettico e originale compositore. “Unisco musica e tecnologia per parlare di nonviolenza”
Il cantautore milanese si ispira all’intelligenza artificiale e al pensiero meditativo per parlare attraverso note e versi dei grandi temi del nostro tempo, primo fra tutti quello della pace.
Si trova in ARTICOLI / Società
Trent’anni.. di cosa?
Chi non capisce il vero è uno stolto, ma chi lo conosce e lo chiama menzogna è un criminale – Galileo Galilei
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Intelligenza artificiale e nuove generazioni. Da internet ai social. Arma del potere o strumento di cambiamento?
E’ necessario utilizzare i mezzi del potere per destabilizzare e contrastare il potere stesso.
Si trova in ARTICOLI / Società
Il/la Presidente che vorremmo
Ragionare sul profilo del/della Presidente della Repubblica, l’opposto dello stucchevole chiacchiericcio sul toto nomi
Si trova in ARTICOLI / Società
Vaccini, l’obbligo è la strada più sicura e incontestabile
Conosciamo già, in qualche caso da molti anni, vaccinazioni obbligatorie. È davvero singolare la sollevazione per il Covid-19 di una frangia del tutto minoritaria, ma non inconsistente, della popolazione
Si trova in ARTICOLI / Società