371 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Fukushima, bombe, transizione ecologica: l’Italia rimane vittima di un governo incompetente
L’Italia dovrebbe puntare senza ritardi sulla scelta delle energie rinnovabili che darebbero un risultato di autentica autonomia nazionale dalle fonti fossili, invece il peso degli interessi legati ai combustibili fossili è sempre più forte
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Crescita, cura e territorio
Non abbiamo alternative: dobbiamo abbandonare il paradigma della crescita (la cui anima ha un nome ben preciso, accumulazione del capitale) a favore di quello della cura
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Disastro del Vajont
La tragedia del Vajont è un caposaldo della memoria necessaria sulla gestione degli spazi abitati. Mi ha colpito una recente intervista del regista tedesco Werner Herzog, in cui ha dichiarato di considerare il disastro del Vajont, da lui visitato e documentato, un momento chiave della nostra epoca.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Decreto semplificazione: l’Italia che riparte…all’indietro
Sburocratizzare e velocizzare è necessario, ma non al prezzo di abbassare o demolire le difese
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Acqua pubblica senza legge, il silenzio di M5S e Pd
Intanto le multinazionali dell’«oro blu» colpiscono anche in Italia con tariffe aumentate, diminuzione della qualità dell’acqua, distacchi di erogazione idrica a famiglie indigenti
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Cavallette in Sardegna. Tra ritardi e strategie pericolose per la salute
Comunicato Stampa - Ancora una volta in Sardegna non si rispettano i tempi e la programmazione per il contenimento dell’infestazione senza ricorrere alla chimica
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Sulle coste sarde la Nato mette in scena la guerra
I sardi hanno netta la percezione di una guerra portata da fuori in casa loro senza che l’isola abbia avuto a riguardo la più piccola voce in capitolo. E giustamente protestano. Fuori dalla Sardegna,
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Fridays for future: conclusa la prima assemblea in Italia
La prossima manifestazione, quella del 24 maggio, avrà carattere nazionale e vedrà tutti impegnati nella sua promozione. Arrivederci a maggio!
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
OGM in Italia? Il Governo tenta il colpo di mano
Comunicato stampa- Dopo 20 anni fuori dall’agricoltura italiana, gli OGM rischiano di tornare ad inquinare i campi ed i piatti tramite quattro decreti legislativi inviati per l’approvazione dal Governo alle Commissioni parlamentari per l’agricoltura
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Alfiero Grandi. PNRR. Gli interessi esistenti puntano ai soldi, il clima è a rischio
Il PNRR rischia di finanziare la conservazione dell’esistente, di sprecare una grande occasione.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente