-
Il 2022 è finito, ma il nuovo 2023 non sembra molto diverso…
-
Guerra, fame, carestie, povertà diffusa, disastri ecologici e adesso di nuovo la pandemia…la cosa non promette bene…
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Il capitalismo può essere superato. Dobbiamo solo ritrovare il concetto di “limite”
-
L’accumulazione di capitale è il prodotto di un profondo vuoto esistenziale, che si prova a colmare attraverso i beni materiali
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”
-
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il contagio
-
“La verità, bisogna pur dirlo, è intollerabile, l'uomo non è fatto per sostenerla; così la evita come la peste” Emil Mihai Cioran.
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il Coraggio, la coscienza, il capitale
-
E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
(Paolo Borsellino)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il Coronavirus ai tempi di Boris Johnson
-
Coronavirus, Il consigliere scientifico di Johnson: "Il 60% dovrebbe essere infettato per sviluppare immunità di greggie"
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il Coronavirus e la fabbrica della paura
-
Una informazione ventiquattro ore su ventiquattro, spasmodica, frenetica, disumana. La conta incessante dei numeri, su tv e quotidiani online, è quanto di più imbarazzante e crudele si possa fare. Non c’è spazio per altro, non c’è spazio per il ragionamento, la razionalità.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il Covid e la salute di classe
-
La vera battaglia da fare in Italia è quella di rifare la sanità pubblica stanziando le risorse necessarie e non la miseria di 15 miliardi in tre anni...
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
IL COVID, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI, IL COSA FARE
-
Serve una crescita della cittadinanza consapevole sugli obbiettivi di cambiamento sociale da sostenere ... spingere in avanti la lotta per l’uguaglianza
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il danno in più dell’autonomia differenziata
-
Coronavirus. Il ministro Boccia dovrebbe chiedersi se l’eccellente organizzazione territoriale da lui richiamata non sia almeno una concausa della crisi. Il deficit di posti di rianimazione/terapia intensiva che si va manifestando e la difficoltà di superarlo lo dimostra
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione