-
Basta armi, altro clima. E' l'ora di svuotare gli arsenali e "riempire i granai"
-
Come diceva Sandro Pertini è proprio arrivato il tempo di «svuotare gli arsenali e riempire i granai», cioè i fondi per il clima.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Basta con nuclei e comitati tecnici, per un PNRR dei diritti!
-
Questo appello nasce dalla convinzione che sia necessario uscire dall’inaccettabile asservimento agli interessi delle grandi ricchezze e riassumere il controllo delle scelte cruciali per il futuro e la tenuta sociale e democratica del nostro Paese.
L'invito è a rilanciarlo e a sottoscriverlo segnalando l'adesione a segreteria@acquabenecomune.org.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta radicale verso le rinnovabili
-
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR
Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Bill e il clima dei miliardari
-
Si chiama “Come evitare il disastro climatico”, l’ultima fatica scientifico-letteraria di Bill Gates, uscita giusto un mese fa. Per scongiurare la minaccia, spiega il magnate “ambientalista”, bisogna ridurre a zero le emissioni di anidride carbonica entro il 2050
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Buio a ferragosto: reagire, subito
-
È illusorio pensare che un governo spregiudicatamente repressivo, con cinque anni a disposizione, restituisca facilmente il potere. Non si deve dimenticare quanto accadde con il fascismo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
C’è un allarme clima e loro fanno il Tav
-
Sembra che betoncar ed escavatori siano l’unico obiettivo della nostra economia, ormai molto simile a colui che sega il ramo sul quale è seduto
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
C’eravamo tanto sbagliati
-
La transizione ecologia non sarà un regalo del capitalismo illuminato di verde, ma un percorso di trasformazione profonda dei modi di produzione, di consumo, di relazioni sociali e di esercizio del potere da parte degli abitanti, delle cittadine e dei cittadini, dei lavoratori e delle lavoratrici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Calabria. Vent’anni fa gli incendi erano crollati del 90%, il modello dimenticato
-
Tonino Perna: con un bando pubblico ben studiato affidavamo i boschi dell’Aspromonte a soggetti del Terzo settore, associazioni e cooperative sociali. Funzionava e costava poco
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Cambiamento climatico e insostenibile leggerezza del Governo
-
Di cosa parlano le linee guida del governo italiano per il Recovery Plan, ovvero l’insieme di progetti e interventi per accedere agli oltre 200 miliardi previsti dal Recovery Fund europeo?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Cambiamento climatico: consapevoli e incoscienti
-
L’articolo “Existential climate-related security risk” sostiene che continuando con l’attuale trend, entro poche decine di anni verranno meno le condizioni della sopravvivenza sulla Terra della specie umana, o per lo meno del suo attuale livello di “civiltà”
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente