-
Potere verde, illusione o realtà? Per un modello di sviluppo equo e sostenibile
-
Non c’è altra strada diversa da un’alleanza social federale
e ambientalista aperta in primo luogo ai cittadini e ai giovani.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Pesticidi, alcuni comuni dicono no
-
Si può dichiarare il territorio 100% bio, si può vietare l’uso del glifosato, si possono istituire apiari comunitari per sostenere queste straordinarie sentinelle della qualità ambientale, oppure si possono concedere terreni a giovani e disoccupati a patto che coltivino bio e piantino almeno una specie tradizionale locale. L’agricoltura senza veleni comincia a orientare le scelte di numerosi comuni
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ricominciare dal clima. Non un’opzione: una necessità
-
Bisogna coinvolgere il maggior numero di persone sul fatto che tutti i grandi temi all’ordine del giorno, occupazione, migranti, reddito, salute, diritti, ecc., dipendono dalla capacità di affrontare un’unica grande e improcrastinabile questione
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
La vera sfida non è quella sul deficit
-
Tutti si preoccupano della procedura d'infrazione Ue, ma la posta in gioco è come salvarci dal declino e dalla catastrofe climatica
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Nemmeno Venezia si salva
-
Le grandi navi e il turismo di massa sono un modello di futuro accettabile per le città d’arte?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Palmaria: addio, mia amata!
-
“Riqualificazione” oppure uno stupro dell’isola ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Climate strike
-
Tutto concorre a far credere che, tutto sommato, i governi se la possano cavare con poco: un po’ più di raccolta differenziata, una dieta con meno carne, un po’ più di bicicletta, un po’ di pannelli solari sui tetti, qualche viaggio aereo in meno, il vetro al posto della plastica – tutte cose sacrosante – e la vita può continuare come prima…
Non è così.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
EMERGENZA CLIMA: DALLE PAROLE AI FATTI
-
il movimento Extinction Rebellion che ha imposto l’emergenza climatica e ambientale al Parlamento britannico ha fissato delle regole riassunte in tre frasi: Dite la verità (Tell the truth), Agite subito (Act now), Convocate le assemblee (Call assemblies)
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Ce l’avete con Greta, perché svela le vostre colpe
-
Fridays for Future è un movimento spontaneo, nato da gruppi di giovani che, come sempre accade nella storia, non si rassegnano a ciò che non va
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
UNA RIVOLUZIONE CI SALVERA’
-
Per la giornata della Terra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente