63 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tipul acesta negru…
“ tipul acesta negru … quel ragazzo negro “Sebastian Coltescu – arbitro “ L’aggressione fisica non è stata così grave quanto l’oppressione psicologica sofferta dalla popolazione nera durante l’apartheid. È una tortura psicologica impossibile da descrivere a parole” Nelson Mandela
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Un Patto nuovo per una politica vecchia
La politica dell’UE esprime e determina inevitabilmente anche i comportamenti e la cultura di fondo della società civile europea ed è necessario un profondo ripensamento delle linee di fondo del Patto sulle migrazioni e l’asilo.
Si trova in ARTICOLI / Società
Un grido nelle tenebre
Perseguire il consenso tramite l’esibizione istituzionale dell’immoralità e dell’illegalità equivale a deprimere la moralità corrente e ad alterare, nel senso comune, le basi del nostro Stato di diritto: non più la soggezione alla legge e alla Costituzione, ma il consenso elettorale quale fonte di legittimazione di qualunque misura arbitraria, poco importa se immorale o illegale”
Si trova in ARTICOLI / Società
I bambini separati al confine e l’immigrazione: da Trump a Biden
L’elezione è alle porte e tutti i sondaggi dicono che Biden sarà eletto presidente. Con i rami esecutivi e legislativi in mano del suo partito Biden avrà buone prospettive di successo di rimettere l’America sulla strada giusta per correggere lo sbaglio dell’elettorato americano del 2016.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Una svolta di civiltà?
L’epoca in cui siamo costretti ad osservare rigorose forme di distanziamento sociale, forse è il momento migliore per riscoprire il valore del legame sociale ed interrogarci sulla dimensione di senso della nostra convivenza come comunità politica
Si trova in ARTICOLI / Politica
Umani a metà non si può
Decreti sicurezza. È possibile de-criminalizzare una questione epocale riconoscendo la legittimità del soccorso umanitario e poi, allo stesso tempo riassoggettarla a principi che riconsegnano ogni intervento a Paesi insicuri e criminali? No, non si può
Si trova in ARTICOLI / Società
Annegare nel mare dell’indifferenza
La profezia nera di Salvini si sta realizzando, il disprezzo per la vita e i diritti fondamentali del popolo dei migranti e rifugiati è diventato sentire comune e orienta i comportamenti pubblici e privati creando un mare di indifferenza nel quale annega, assieme ai profughi, quel che resta della nostra umanità
Si trova in ARTICOLI / Società
Sanatoria per tutti, nessuno escluso
Regolarizzare la posizione dei migranti, indipendentemente dal loro status di lavoratore utile a questo o quel comparto produttivo, significa riconoscere innanzitutto l’essere umano e il suo diritto a esistere
Si trova in ARTICOLI / Società
Osservatorio Solidarietà – Carta di Milano
COMUNICATO
Si trova in ARTICOLI / Società
Migrantes
“Nella nostra attuale società ognuno perde quel poco che ha: i poveri la loro speranza, la classe media la sua sicurezza, i ricchi la loro dignità di uomini”. (Tratto da Tobias Grüterich)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois