272 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Roma, lettera insegnanti istituto Salacone a Mattarella: "Siamo coi rom, ma lo Stato dov'è?"
Nei giorni delle proteste di Casal Bruciato, a Torrenova una staffetta tra mamme e maestre per proteggere una donna nomade, e i suoi figli, assegnatataria di una casa popolare. Oggi l'appello al capo dello Stato: "E' normale che delle persone debbano organizzare dei turni per salvaguardare l'incolumità di una di loro?"
Si trova in ARTICOLI / Società
Al di là dell’emergenza: il nodo dell’intervento pubblico
La nuova mano forte della Confindustria vuole giocare le sue carte non solo nel nostro paese, ma in Europa e nel mondo, per guidare a modo suo la fase successiva all’attuale recessione
Si trova in ARTICOLI / Società
Stevens e la revoca del secondo emendamento
I repubblicani, nonostante la loro minoranza, continuano a bloccare leggi che salverebbero vite umane. Si sveglieranno? Probabilmente no. Quanti altri bambini o innocenti vittime in chiese, moschee, sinagoghe o altri luoghi pubblici dovranno perire prima che agiscano?
Si trova in ARTICOLI / Politica
PRODUCI CONSUMA CREPA !
Il governo Draghi dopo aver regalato il 74% dei 240 miliardi del Ricovery Pland ai padroni delle imprese, anche a quelle che hanno lavorato di più durante il Covid, ha deciso di fargli fare ancor più PROFITTI attraverso i seguenti provvedimenti:
Si trova in ARTICOLI / Società
Pietà l’è morta…?
Piccole e grandi storie di varia umanità, ai margini del Covid
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Parole al vento…
Il capitalismo trova consenso grazie alla sbalorditiva convinzione che il più avido degli uomini possa compiere la più crudele delle azioni per il massimo bene di tutti – John.M.Keynes
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Dei viaggi e del turismo
Esiste una sostanziale differenza tra “viaggio” e “turismo”
Si trova in ARTICOLI / Società
La Fiera di San Lazzaro
“ 'a san sté a la Fiera di S. Làsaro, oilì, oilà, a' i' ò cumpré du' béi pisòn, com' eren béii, com' eren bòn “ (popolare/Guccini)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
“Greta, una generazione intera ha preso la parola senza seguire un capo”
Marco Revelli - Il sociologo: “Questa urgenza collettiva ricorda il 1968, ma senza tutta la simbologia politica”
Si trova in ARTICOLI / Società
Migrantes
“Nella nostra attuale società ognuno perde quel poco che ha: i poveri la loro speranza, la classe media la sua sicurezza, i ricchi la loro dignità di uomini”. (Tratto da Tobias Grüterich)
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois