118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pancho Pardi: IMPORTANTE
Stiamo riuscendo a fare progressi, come dire, importanti per la riconquista della normalità
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
PANDEMIA ... ALL'ITALIANA
FORSE, più che nel RECOVERY Fund, ... speriamo in DIO (per chi ci crede) !
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Pandemia, un anno di errori assai poco innocenti
Un anno di covid. Una generazione (gli anziani) è stata falcidiata, un'altra consegnata all'isolamento e al disagio (infanzia e adolescenza), le famiglie (specialmente le donne) precarietà
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
PANDEMIA: QUELLO CHE NESSUNO DICE
PERCHE’DOPO 15 MESI DALLA PRIMA ONDADATA DI COVID REGISTRIAMO 107.000 MORTI, 25.000 CONTAGI E 400 DECEDUTI GIORNALIERI ?
Si trova in ARTICOLI / Politica
Pandemie e condizioni del Pianeta
Questo articolo di Gianni Tamino, Docente di Biologia all’Università di Padova (ora in pensione) che traccia la storia delle pandemie, ne evidenzia l’origine, la mette in relazione anche alle condizioni di stress del Pianeta e dà interessanti spunti di riflessione per un possibile cambiamento in meglio della società italiana e globale
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Per “La SALUTE IN SERIE A”
Il flash mob in bici dei camici bianchi in Sardegna
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Per farla finita con la paura
Abbiamo bisogno di passare dallo spavento all’apprendimento, apprendere a convivere con una malattia che è molto grave, ma non è l’unica malattia. Abbiamo bisogno di sapere che il mondo sta vaccinando solo i ricchi. Abbiamo bisogno di cambiare il nostro modo di stare al mondo e di farlo in basso e insieme
Si trova in ARTICOLI / Società
PETIZIONE - "Nessun profitto sulla pandemia"
In linea con le promesse fatte dalla presidente della Commissione europea di rendere i vaccini un bene comune universale, l'UE deve anteporre la salute pubblica al profitto privato
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Preparare il “dopo-virus”
Si trova in ARTICOLI / Società
Primati di morte e lotta per la vita
Consegnando il potere di decidere della vita e della morte di milioni di persone a un ristretto numero di case farmaceutiche, le nazioni ricche non fanno altro che prolungare l’emergenza sanitaria globale, mettendo a rischio altre innumerevoli vite
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità