37 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Montichiari. Silenzio di guerra: repressione e censure attorno allo scalo civile usato per il transito delle armi
Lo scalo di Montichiari è uno scalo commerciale e non militare pertanto i lavoratori non possono essere costretti a movimentare armi
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Disobbedienza civile contro il riarmo
L'appello «A tutto il vasto movimento italiano per la pace, perché possa ritrovarsi in assemblea e decidere insieme quale via e quali mezzi non violenti scegliere per ottenere pace in un momento così grave della storia umana»
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato
Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’IMPERIALISMO EUROPEO/ITALIANO NEL CONTESTO GEOPOLITICO MONDIALE
Non ci resta che prendere ancora una volta a riferimento Antonio Gramsci quando diceva: “è proprio quando tutto è perduto o sembra perduto, che bisogna con calma iniziare nuovamente con l’impegno e la lotta da capo” .
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni
È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
L’Europa, il PNRR, le armi e il “maanchismo” del PD
Se il governo italiano non ha alcun peso e non gode di alcuna considerazione nello scacchiere internazionale, un pezzo importante dell’opposizione, dal canto suo, non riesce a distinguersi, né a tirarsi fuori dalle lotte interne, dalle posizioni ambigue o codarde.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Trump: no alla guerra, ma produciamo più armi
Trump, per fare più grande l’America, conta sulla controproduttività delle armi: si moltiplichino gli armamenti, ma che per carità non ci si faccia la guerra. È il suo “new deal”. In fondo l’adempiente Meloni dice la stessa cosa: si vis pacem, para bellum, armiamoci e non partiamo.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
“Noi bruciamo le bandiere. Loro invece bruciano i bambini”
L’ intervento di Giorgio Cremaschi alla manifestazione "Disarmiamoli"
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Corteo del 21 giugno a Roma - Disarmare il nostro Paese, l’Europa e il Mondo
Comunicato del comitato organizzatore del 21 giugno Stop Rearm Europe - con invito alla diffusione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
CHE TEMPO FA ? L’APOCALISSE
La manifestazione a Roma del 21 giugno è una protesta nazionale contro la guerra, il riarmo, il genocidio e l'autoritarismo, promossa da oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali e politiche. L'appuntamento è alle ore 14 a Roma, con partenza da Piazza Vittorio
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi