90 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Premierato, così Meloni avvicina l’Italia alla democratura polacca
Le componenti politiche dell’opposizione parlamentare e non, le persone e le associazioni che capiscono la gravità della proposta di cambiare la Costituzione su aspetti decisivi debbono respingerla con una campagna di demistificazione e di informazione preparando la costruzione dei comitati per il No al prossimo referendum costituzionale per respingere il disegno della destra più destra di uscire dall’alveo della Costituzione del 1948 democratica e antifascista.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Italia nera, seconda parte
La resistenza e il movimento studentesco sono le due uniche esperienze rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c'è deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline - Pasolini
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Italia Nera
Gli italiani sono un popolo fiacco, profondamente corrotto dalla sua storia recente, sempre sul punto di cedere a una viltà o a una debolezza. Ma essi continuano a esprimere minoranze rivoluzionarie di prim'ordine: filosofi e operai che sono all'avanguardia d'Europa - Giaime Pintor
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Educare e non militarizzare
Dialoghi con Antonio Mazzeo
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
La Francia nera: collegamenti internazionali
Odio le vittime che rispettano i loro aguzzini – J.P. Sartre
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Stragi d’Italia: come avere verità e giustizia nel 2023?
La situazione politica attuale ci impone di riaprire una delle pagine più buie della storia italiana, quella delle stragi. Troppe verità ancora nascoste e troppe vittime senza giustizia richiedono un intenso lavoro di ricerca e indagine, come quello che ha svolto il giornalista Daniele Biacchessi nel suo ultimo libro Stragi d'Italia, da cui è stato tratto l'omonimo film che verrà proiettato per la prima volta sabato 23 settembre.
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
La Francia nera: le radici
L’estrema civiltà è capace di generare estrema barbarie- Pierre Drieu la Rochelle
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Un manifesto golpista da cui trarre grande insegnamento
Emergono tutti i tratti propri delle dittature militari moderne
Si trova in BLOG / Blog Rosario Patanè
Scegliere
Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questa città? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani?
Si trova in ARTICOLI / Fascismo-Antifascismo
La Consulta e i compromessi sui crimini di guerra nazisti
La Consulta ha messo la parola fine alle azioni civili per il risarcimento dei danni a favore delle vittime dei crimini commessi dalle truppe del Terzo Reich
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità