-
Olimpiadi Italiane
-
Salvini e Vannacci, bevete pure per dimenticare .Non ci riuscirete
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
La creatività maieutica: dalla musica alla danza. Arte e Terapia per l'ideale della pace
-
Elaborato di ricerca del saggio inedito CREATIVITA’, ARTE E CAMBIAMENTO di Boris Luban-Plozza, Presidente della Federazione di Medicina Psicosomatica e Sociale- Ascona, Svizzera e Antonino Minervino, membro del direttivo della Società Italiana di Medicina Psicosomatica
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Flaco, fondatore dei Punkreas: dal punk ai temi di pace e guerra, fino alla musica come impegno sociale
-
"Siamo in una crisi che arriva in un momento in cui si è persa l’abitudine a pensare collettivamente e a cercare risposte collettive. Per lo più non si fanno neanche le domande. Figurarsi le risposte"
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
PESSIMISMO DELLA RAGIONE
-
Poesia
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
FISICA QUANTISTICA E BIOLOGIA
-
Emilio Del Giudice, fisica quantistica e biologia ,Università di Milano ,2012
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
L’orto a scuola
-
Il parco ludico e pedagogico e l’orto biologico e didattico a scuola con Agenda ONU 2030
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Agenda Onu 2030: gli Altrove interculturali
-
La protesta contro l'alienazione delle identità si propaga dalle diversità come entità interagenti nel contesto sociale e comunitario.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Intelligenza artificiale e intelligenza naturale
-
L’intelligenza artificiale non ha autocoscienza né motivazioni vitali, ma è generata dall’intelligenza naturale e, anche, dagli interessi materiali delle classi dominanti. Quindi l’intelligenza artificiale risulta asservita necessariamente, come tutte le altre tecniche, agli interessi economici delle classi dominanti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Germania Nera, parte seconda
-
Nel cinturone dei soldati del Führer c'era scritto 'Gott mit uns', Dio è con noi. Hitler lo aveva arruolato; per fortuna disertò.- Enzo Biagi
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Tempi di Fraternità: lotte di base e dialogo interreligioso in cinquant’anni di pubblicazioni
-
Tempi di Fraternità, è una rivista ormai storica nel mondo del dialogo, dell’inclusione, della nonviolenza e del pacifismo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura