-
La strage annunciata e l’oltraggioso delirio di Piantedosi
-
Abbiamo un ministro dell’Interno che, dal cielo sereno della sua nazione, dalla comodità del suo vissuto, dispensa consigli a chi vive sotto regimi sanguinari, dentro conflitti feroci, tra i proiettili, i massacri, le fazioni terroristiche e i gruppi di pulizia etnica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Risparmiateci le vostre lacrime di coccodrillo
-
la compassione o l’indignazione che ci agitano di fronte a fatti di questo genere è destinata a evaporare in breve tempo perchè la comunicazione politica attraverso i media distribuisce anestetici potenti che ci aiutano a dimenticare velocemente l’aspetto umano delle tragedie provocate da una politica disumana
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
E’ costui forse un Magistrato ?
-
La spericolata ordinanza del gip di Crotone sulla strage di Cutro: «Ora l’Italia scopre altri esotici viaggi per Crotone»
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Il sindaco di New York sfida la cecità repubblicana sull'immigrazione
-
Il sindaco di New York ha scritto che per 400 anni la sua città “ha accettato gente proveniente da dappertutto e ha creato più ricchezza di tutte le altre città.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
“Richiedenti asilo hanno diritto a documenti e accoglienza”. Tribunale dà torto a Questura e Prefettura. Ciac: “Vittoria dei diritti”
-
La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno dell’avvocato Calogero Musso di concerto con gli avvocati soci Asgi di Parma.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Piantedosi e la nuova crudele guerra alla solidarietà
-
Insomma, siamo alle solite. Dopo Minniti, Salvini, Lamorgese, ora Piantedosi. La guerra ai migranti continua.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’omissione di soccorso è un reato, LdO pronta a denunciare
-
Da una parte le sprezzanti parole del sindaco Dipiazza, dall'altra la realtà. L’Amministrazione comunale non solo ignora ma denigra pubblicamente esseri umani in stato di bisogno, correndo consapevolmente il rischio che possano esserci morti per freddo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La tragicommedia dei porti semichiusi
-
Con un semplice tratto di penna sono stati evocati gli spettri della “selezione” fra “i sommersi ed i salvati”, ed è stata attuata una prima sperimentazione della cultura dello scarto, trasformando delle persone vive in materiale di scarto (carico residuo appunto) di cui sbarazzarsi, come si fa per i rifiuti tossici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti
-
È necessario che il Governo ritiri immediatamente i suoi decreti e consenta lo sbarco a tutte le persone naufraghe che da giorni sono costrette a rimanere sulle navi di soccorso.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La sfida del Texas e l'Arizona alle città santuario sull'immigrazione
-
Il calo demografico negli Usa come quello in altri Paesi occidentali creerà dislivelli con il crescente numero di anziani e il calo dei numeri dei giovani
Si trova in
ARTICOLI
/
Società